Italia

ROMA – I-Tal-Ya Books e le sfide del futuro

Una conferenza internazionale. Presentazioni alla stampa, nei musei, nelle istituzioni culturali. Sono alcune delle iniziative allo studio per comunicare a un pubblico non soltanto specialistico i risultati raggiunti nell’ambito di I-Tal-Ya Books, il progetto di catalogazione del libro ebraico in …

TORINO – 200 candeline, la festa per la scuola ebraica

A Torino ieri sera erano presenti studentesse e studenti della scuola, i rappresentanti della Comunità ebraica, le istituzioni locali. Tutti insieme per condividere un momento di festa: i 200 anni dalla nascita del Collegio israelitico Colonna e Finzi, oggi scuola elementare Colonna e Finzi.

MILANO – Beteavòn, dieci anni di mensa per tutti

Era il 2014 quando a Milano apriva i battenti Beteavòn, la prima cucina sociale kasher d’Italia, nata su iniziativa del Merkos l’Inyonei Chinuch, il ramo educativo del movimento Chabad-Lubavitch. Da dieci anni la missione non è cambiata: offrire pasti gratuiti …

SIMBOLI – Gesù con la kefiah, sconcerto nel mondo ebraico

Sconcerto e inquietudine nel mondo ebraico italiano per la scelta di papa Francesco di omaggiare in Vaticano un presepe proveniente da Betlemme in cui il bambin Gesù riposa in un drappo evocativo della kefiah palestinese. La “palestinizzazione” dell’ebreo Gesù non …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di dicembre

In uno scenario internazionale foriero ogni giorno di sfide e rivolgimenti, non ultimo il cambio di regime a Damasco e l’arretramento dell’Iran da un suo storico feudo, il mandato d’arresto dell’Aja contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex …

ROMA – Addio a Marika Kaufmann, una vita per la testimonianza

TORINO – Tutte le vite salvate da Suor Giuseppina Demuro

Un luogo dal valore simbolico forte per una cerimonia piena di emozione: nel complesso carcerario di Torino noto come “Le Nuove”, edificato a fine Ottocento e in uso fino agli anni Ottanta del Novecento, è stata consegnata da Yad Vashem …

TORINO – Scuola Colonna e Finzi, 200 anni da festeggiare

Nel 1823, grazie alle donazioni dei filantropi Emanuele Colonna e Samuel Vita Finzi, veniva fondato a Torino il Collegio israelitico Colonna e Finzi. Da quel primo anno scolastico sono trascorsi 200 anni, un anniversario che sarà celebrato lunedì 9 dicembre …

PALERMO – Sinagoga nell’ex oratorio, firmato il nuovo protocollo

Nel 2017, la notizia che l’Arcidiocesi di Palermo aveva deciso di concedere in comodato d’uso gratuito un oratorio di proprietà ecclesiastica per ricavarne una sinagoga fece il giro del mondo. “500 Years After Expulsion, Sicily’s Jews Reclaim a Lost History”, …