Italia

MILANO – Cenati: “Un onore l’Ambrogino d’oro”

Per 13 anni Roberto Cenati ha guidato l’Anpi provinciale di Milano. Un impegno apprezzato dalla città che lo ha ripagato con il riconoscimento più importante: l’Ambrogino d’Oro. «Sono molto felice», commenta Cenati a Pagine Ebraiche all’indomani della decisione della Commissione …

ROMA – Senatori ebrei, 44 storie da ricordare

Dal Risorgimento alle leggi razziste, 44 senatori ebrei si distinsero nella vita istituzionale del paese dalle stanze di Palazzo Madama. Il volume Senatori ebrei nel Regno d’Italia (ed. Giuntina), nato da un comune intento del Senato e dell’Ucei, ne racconta …

VERONA – La maratona degli israeliani e la forza dell’unione

Tra gli oltre 10mila atleti iscritti alla Eurospin Verona Run Marathon di domenica scorsa, provenienti da 78 nazioni, c’era anche un gruppo di 30 atleti israeliani con disabilità visive, con rappresentanti delle minoranze araba, cristiana e drusa. La loro partecipazione …

IL CONVEGNO – Gerusalemme e le “altre” Gerusalemme

Viaggerà nei luoghi «della più celebre letteratura» e alla scoperta del «patrimonio culturale ebraico» nelle sue sfumature anche letterarie il convegno online Jewish Literatures, Places, and Heritage organizzato per giovedì 21 novembre dalla European Association for Jewish Studies, con il …

UCEI – Lotta all’antisemitismo, operatori del diritto a confronto

Magistrati, docenti di diritto penale e organizzazioni in campo contro le discriminazioni hanno animato il seminario “Contrasto all’antisemitismo. Analisi del fenomeno e strumenti giuridici” promosso da Ucei, Unar, Fade, Reflect e Fondazione Cdec a Roma. Gli avvocati e operatori legali …

ISRAELE – Rabbini italiani: parole del papa pericolose

«Apparentemente prudenti», ma in realtà «rischiano di essere molto pericolose».
Così l’Assemblea rabbinica italiana (Ari) nel commentare in una nota le considerazioni di papa Francesco sul “genocidio” a Gaza. «Le parole sono importanti e bisogna stare molto attenti a come …

ROMA – La lezione di Enzo Sereni, 80 anni dopo

Studioso, uomo d’azione, eroe del sionismo e della Resistenza. Enzo Sereni resta «un esempio luminoso di impegno civile, un punto di riferimento essenziale per chiunque guardi alla storia, ma anche all’attualità israeliana». Così l’ex ministro della Cultura Massimo Bray, direttore …

ROMA – L’ambasciatore israeliano Peled: Vicini ad accordo su Libano

Israele sarebbe vicino a raggiungere un accordo con il Libano «con l’aiuto della comunità internazionale, dell’Unione Europea, degli Usa e persino della Russia». Lo ha detto l’ambasciatore designato d’Israele in Italia Jonathan Peled, intervenendo al 35esimo Congresso nazionale della Federazione …