Italia

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di ottobre

Il tentativo di capire «come siamo cambiati noi e come è cambiato il mondo» dal 7 ottobre è il filo conduttore del nuovo numero di Pagine Ebraiche in distribuzione. Approfondimenti, interviste e testimonianze rielaborano quel trauma, affrontando i nodi del …

GENOVA – Matrimoni in sinagoga e viaggi di speranza

La Comunità ebraica di Genova ha avviato una raccolta di documenti e ricordi familiari, così da ricostruire parti della sua storia di cui si rischierebbe altrimenti di perdere memoria e consapevolezza.
Va in questa direzione la mostra inaugurata per la …

FERRARA – Anche la redazione Ucei alla Festa del Libro

Il dialogo sui “Volti del Novecento” tra la direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino Annalena Benini e il presidente del Museo Diffuso della Resistenza di Torino Daniele Jalla ha inaugurato la quindicesima edizione della Festa del Libero ebraico …

DIALOGO – A Camaldoli una riflessione su Israele e la Chiesa

Nel 2025 saranno i 60 anni della dichiarazione Nostra Aetate, il documento attraverso il quale la Chiesa cattolica ha regolato i nuovi rapporti con le religioni non cristiane, dedicando un capitolo alle relazioni con l’ebraismo. L’antisemitismo, fu stabilito, non ha …

LA RIFLESSIONE – Rav Alberto Somekh: Promozione per concorso

A Roma e in altre Comunità vige l’usanza che il chazan, prima di cominciare la recitazione di qualsiasi Tefillah, si rivolge ai presenti per chiedere conferma del proprio incarico dicendo: bi-rshutkhem (“con il vostro permesso”) ed essi gli rispondono: Shamayim …

TORINO – REMEMBR-HOUSE, i progetti dei ragazzi in mostra

Centinaia di studenti da tutta Italia hanno partecipato a un bando del progetto REMEMBR-HOUSE, promosso dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino e dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di …