Italia

ROMA – I volti di Israele, la testimonianza di rav Ascoli

Misurare cosa è cambiato nella società israeliana dopo il 7 ottobre è uno degli obiettivi del ciclo di incontri “I tanti volti di Israele”, promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e dal Centro Ebraico Il Pitigliani di Roma.
Stasera alle …

FERRARA – Premio Kavod, Il Meis omaggia Quarzi

La quindicesima edizione della Festa del Libro ebraico (26-29 settembre) organizzata a Ferrara dal Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (Meis) inizierà con la consegna di un nuovo riconoscimento «destinato a personalità locali, nazionali e internazionali che si sono …

VERONA – La famiglia nella Torah, nella letteratura e nell’arte

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica anche la Comunità di Verona ha offerto un programma incentrato sul tema della famiglia. La manifestazione si è aperta con i saluti della presidente Anna Trenti Kaufman, che in sinagoga ha affermato: …

MEMORIA – Meina, il ricordo della strage del ’43

Tra il 22 e il 23 settembre 1943 sulle rive del Lago Maggiore si consumò uno dei crimini più atroci delle SS in Italia: l’uccisione di 16 ebrei italiani e greci ospitati all’Hotel Meina mentre erano intenti a preparare una …

ISRAELE – La lettera testamento di Daniel Mimon Toaff:
Il bene del nostro popolo la mia bussola

Con il permesso della famiglia pubblichiamo la lettera scritta dal capitano Daniel Mimon Toaff prima di entrare a Gaza, poche settimane dopo il 7 Ottobre. Messaggi molto forti ed estremamente toccanti, che chiamano ognuno di noi a rispondere alle sue invocazioni. "Comincerò dicendo che ricordo che da bambino, nonno e nonna mi dicevano sempre che quando sarei cresciuto non ci sarebbero più state guerre e non sarebbe servito l’esercito. Ho capito molto presto che non era vero, perché ho imparato cosa sono il popolo di Israele, la terra di Israele e lo Stato di Israele, che in ogni generazione si alzano contro di noi per annientarci, e il Santo, benedetto Egli sia, ci salva.

NAPOLI – Ritorno a Sderot, una mostra per la solidarietà

Oltre a devastare kibbutz e moshav, il 7 ottobre i terroristi di Hamas sono dilagati anche a Sderot e tra le sue strade hanno assassinato cinquanta civili e venti agenti di polizia. Già sottoposta per anni all’incessante lancio di missili …

ISRAELE-ITALIA – Il saluto del neoambasciatore Peled

Di seguito pubblichiamo il testo di saluto a Moked/Pagine Ebraiche dell’ambasciatore designato d’Israele in Italia Jonathan Peled.

Sono molto lieto ed entusiasta di assumere l’incarico di ambasciatore di Israele in Italia e San Marino. Sento in pieno l’onore e l’onere …