Melamed

MIUR – Estate: scuole aperte

scuole aperte estaeArriva l’estate, ma quest’anno non significa per forza che arrivi anche la fine della scuola. È questa l’idea alla base del progetto “Scuola al centro” del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha stanziato 10 milioni di euro per …

MIBACT – Se la tv aiuta a leggere

mibact letturaSecondo i dati diffusi nel gennaio scorso dall’Istat, il 42 per cento degli italiani (da sei anni in su, ovvero) ha letto almeno un libro nel corso del 2015. Stabile rispetto al 2014 ma otto punti percentuali in meno rispetto …

qui soragna – shevilim – Ebraismo in concorso

shevilimIl museo ebraico di Soragna si conferma luogo di incontro e formazione per il mondo della scuola. Significativo infatti il successo di Shevilim, il premio istituito nel 2012 su iniziativa del presidente della Comunità ebraica parmigiana Giorgio Giavarini, che anche …

radici – Nonni e nipoti, insieme

scuola-yehuda-halevi_26914478603_oVivere in Israele e mantenere il contatto con la storia, la lingua, l’identità d’origine. Una sfida e un’opportunità per gli italkim, gli italiani che vivono a Gerusalemme, Tel Aviv, Netanya e in tutto il paese da nord a sud. E …

young limmud – Imparare insieme

young limmudSi è svolta a Firenze la terza edizione del Limmud Italia day, con grande soddisfazione di tutti i partecipanti. Oltre 140 persone provenienti da tutta Italia, ma anche da Australia, Inghilterra e Svizzera, sono state un giorno e mezzo insieme …

educazione – Studiare non è una scelta

dna francescaDall’asilo al dottorato, la strada dell’istruzione è lunga e potenzialmente infinita. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature mostra che è ora possibile leggere nel dna quanti anni della sua vita ogni individuo vi dedicherà. La ricerca è stata condotta …

legalità – Spegnere la pirateria

pirateria online“Il valore dell’industria creativa in Italia produce 47 miliardi di euro, pari al 2,9 per cento del Pil. Sono impiegati nel settore quasi un milione di addetti, la stragrande maggioranza è composta da giovani tra i 15 e i 30 …

lahav al ciak junior film festival – La vittoria di “It’s not me”

it's not me“I principi presentati da questo film si rifanno al senso di responsabilità e condannano la discriminazione e la disonestà. Tali principi riflettono l’esigenza di avere più tolleranza e rispetto reciproco, che rappresentano i valori  base di una società più giusta …

lo yiddish in gara – Fra kneydl e chremslach

spellingSe sicuramente non tutti sanno cosa sia un “chremslach” – per la cronaca: un dolce fritto a base di matzah – saranno molto pochi a sapere quale sia la sua grafia corretta. Tra questi c’è il tredicenne Jairam Hathwar, che …

meritocrazia o fortuna – Il fattore Mona Lisa

mona lisa paintingIl premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un anno fa ospite della decima edizione di Trento Economia spiegava che nella vita “bisogna sapersi scegliere i genitori altrimenti rischia di andare tutto storto”. Un modo ironico quanto chiaro per fotografare una …