Melamed

rassegna stampa – Fiabe al rogo?

“Due anni fa, la televisione svedese ha deciso di tagliare alcune scene dell’adattamento televisivo del bestseller di Astrid Lindgren, Pippi Calzelunghe. Via la frase ‘il re dei negri’, resta ‘il re’, come la scena in cui Pippi ‘fa il cinese’. …

laicità – Una gonna troppo lunga

laicitàK. ha 16 anni ed è allieva del liceo Flora Tristan di Montereau-Fault-Yonne in Francia. Da circa un anno convertita all’islam, tutte le mattine prima di entrare nell’edificio scolastico toglie il velo che le cinge il capo, per evitare polemiche …

scuola e scienza – Gender gap tra i banchi

gender gapIl mondo della tecnologia ha bisogno delle donne. A lanciare questo grido d’allarme da Tel Aviv è una donna che il mondo della tecnologia contribuisce a governarlo. Si tratta di Safra Catz, amministratrice di Oracle, il colosso della Silicon Valley …

La rassegna settimanale di melamed – Lui è tornato

Fino a ieri era un testo tabù, domani sarà materia scolastica”. Così spiega al Giornale (29 aprile) il deputato verde Sepp Dürr, promotore di un’interrogazione per sapere dal governo di Monaco come intende portare il manifesto di Hitler sui banchi …

#U4Refugees – Corridoi educativi, una realtà

U4Refugees_LogoCorridoi educativi per consentire ai rifugiati l’accesso ai percorsi di alta formazione. Questo l’obiettivo al centro di #U4Refugees, L’Università per i rifugiati, iniziativa presentata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal Ministro Stefania Giannini e dalla Presidente della Commissione …

materiali – La Brigata Ebraica

brigata ebraicaLe polemiche che si sono scatenate intorno alle cerimonia del 25 aprile sull’opportunità della presenza della Brigata ebraica con la propria bandiera rendono opportuno precisare e spiegare il ruolo svolto non solo dalla Brigata ebraica, ma anche, e forse di …

scuola – L’allontanamento e il ritorno

Diploma Steinberg“Questo Diploma del 1940 è soprattutto un Diploma di discriminazione e pregiudizio, infatti questo è un diploma di Ebreo”.
Scriveva così, con la sua ironica ma severa leggerezza nel 1985 Saul Steinberg, il disegnatore che tutti conoscono per le sue …

melamed – Shoah, Memoria senza cerimonie

160506 shevaMel yom hashoahSono state migliaia le persone, soprattutto giovani, a prendere parte alla “Marcia dei vivi”, la manifestazione che in occasione di Yom HaShoah (27 Nissan per il calendario ebraico che quest’anno coincideva con il 5 maggio in quello civile) commemora le …

rassegna stampa – Presuntivamente neutrali

Scrive Carlo Cardia sull’Avvenire che “Sulla scia di un Convegno dedicato al rapporto tra scuola e religione, organizzato dal Centro Piero Calamandrei di Torino, si è tornati a proporre l’introduzione, sotto diverse forme nella scuola pubblica, dello studio della storia …