Melamed

opinioni a confronto
Spazio e tempo per riflettere

È importante creare un ambiente di apprendimento aperto, nel quale gli studenti abbiano lo spazio e il tempo per riflettere, nel quale vengano incoraggiati a formulare domande e discutere i propri pensieri e le proprie paure e a condividere idee, …

IHRA
Memoria per il futuro

24951334391_20ee8de602_z“Non ha senso fare ricerca senza lavorare sulla formazione e soprattutto sull’educazione, è ben chiaro a tutti noi, ed è proprio per questo che abbiamo voluto aprire l’anno di presidenza svizzera dell’International Holocaust Remembrance Alliance con la presentazione dei risultati …

Vacanze scolastiche
Festività: diritto di tutti

Capodanno_cineseRosh Hashanah e Kippur, la festività indiana del Diwali, quella islamica dell’Eid al-Adha e il Capodanno lunare, che si festeggia in gran parte dell’Asia. Dal prossimo anno scolastico saranno tutti giorni di vacanza per gli studenti della Contea di Howard, …

Gli italiani e il sapere – La cultura nell’era digitale

censisGli italiani usano di più i libri o Internet quando vogliono informarsi? Dipende. E la rivoluzione è tutta in quest’unica parola. Oggi per gli italiani la cultura è «on demand», un palinsesto da formare in modo personale sulla base delle …

No al complottismo – Resistenza francese

On-te-manipuleLe teorie del complotto che vogliono spiegare le stranezze del mondo sono vecchie praticamente come il mondo stesso. Ogni evento e ogni fenomeno della storia si è prestato per essere interpretato come il frutto di cospirazioni e poteri magici, dai …

Ted Talks Tel Aviv – Idee da diffondere

ted talks isra“Idee che vale da pena di diffondere”. Nate nel 1984 su iniziativa degli americani Richard Saul Wurman e Harry Marks, le Ted talks sono il ciclo di conferenze più partecipate e famose di sempre. La ricetta è semplice: su un …

Notizie dal Technion – Engineers Without Borders

EWB NegevEWB (Engineers Without Borders) è una rete di organizzazioni non governative presente in tutto il mondo, che si propone di aiutare comunità economicamente e socialmente svantaggiate attraverso soluzioni mirate che, oltre ad essere basate sull’ingegneria, siano amiche dell’ambiente e coinvolgano …

Laicità non significa indifferenza

“Nel merito, va premesso che il principio costituzionale della laicità o non-confessionalità dello Stato, secondo una costante lettura della Corte costituzionale, non significa indifferenza di fronte all’esperienza religiosa ma comporta piuttosto equidistanza e imparzialità rispetto a tutte le confessioni religiose. …

Limmud, novità al vertice

limmud 2015Cambio al vertice per il Limmud, l’organizzazione che ogni anno raduna nel Regno Unito migliaia di persone da tutto il mondo per quella che alcuni chiamano “la madre di tutte le conferenze”, ovvero una settimana dedicata all’apprendimento dell’ebraismo, con lezioni, …