Melamed

Tuteliamo le scuole ebraiche o i giovani ebrei?

Democrazia, antifascismo, uguaglianza, rispetto, diritto alla diversità, capacità di pensare con la propria testa. Sono questi i valori che lo stato italiano ha l’ambizione di trasmettere ai giovani attraverso la scuola, e mi sorprende che su queste pagine qualcuno la …

Time out – Chi minaccia la libera istruzione

A prescindere dagli esiti e dal numero di partecipanti, il referendum di Bologna sulla scuola costituisce un precedente pericoloso. Il fatto che in molti, e anche fuori dalla città emiliana, abbiano trovato ragionevole mettere in dubbio il diritto delle scuole …

Qui Milano – Tre scuole per rispondere al bisogno di futuro

La frase “non c’è comunità senza scuola” non è solo uno slogan e i direttori delle scuole ebraiche milanesi ogni giorno si trovano di fronte a problemi da risolvere, decisioni da prendere e, fortunatamente, anche a diverse soddisfazioni. Le comunità …

…libri

Nella notte fra il 13 e il 14 maggio del 1943 la Scuola Grande Tedesca, il centro pulsante della vita ebraica di Padova, veniva data alle fiamme dai fascisti. Già nel 1925, dopo il primo attentato a Mussolini, gli squadristi …

Il lavoro in più

Verso la fine della parashà di Shemot che leggeremo domani c’è un episodio che ho sempre trovato straordinariamente attuale: in seguito alla richiesta di lasciar partire il popolo d’Israele, la prima reazione del faraone è di non fornire più la …

Cortei

Mi sembra che non sia stato adeguatamente commentato quello che mi pare un fenomeno particolarmente triste, inquietante e pericoloso dei tempi che stiamo vivendo, ossia il dilagare dell’antisemitismo-antisionismo (anche nelle sue forme più estreme e volgari, dagli striscioni invocanti la …