Opinioni a confronto

LA PROVOCAZIONE – Paolo Pozzi: nPci, mi mettete in lista?

Spettabile Comitato Centrale del (nuovo) Partito Comunista Italiano
Facendo seguito alla vostra pubblicazione di una lista di presunti agenti sionisti.
Pur essendo io perfettamente consapevole:
Che rappresentate una vociante ma assolutamente e fortunatamente minoritaria componente della società italiana
Che sia …

L’OPINIONE – Emanuele Calò: La ragione, ma anche i libri e i media

Leggiamo su Moked del 27 agosto 2024 una stimolante intervista a Gadi Luzzatto Voghera sull’antisemitismo in Europa e in Italia. «Il livello del fenomeno nei nostri monitoraggi rimane molto molto allarmante. La minaccia si è allargata e la continuazione del …

LA SPIGOLATURA – Jona: I punti cardinali nella Torah

Gli Ebrei sono nati “migratori”. Fino ad Abramo nessuno sognava di muoversi dal paese dove era nato e cresciuto. Ma fu proprio per obbedire al comando del Signore: «Lech lechà» «va via dal tuo paese», che comincia la grandezza di …

LA RIFLESSIONE – Baldacci: La fonte che non lo era

Il problema delle fake news è uno dei più dibattuti su tutti gli organi di informazione, ma con un’eccezione costituita da Hamas. Quando una notizia è diffusa da Hamas, gli organi di informazione – carta stampata o tv, italiani ma …

MUSICA – Biblioteche, orchestre e la fine di un lutto

In un contesto di depolonizzazione, degiudaizzazione e germanizzazione del territorio, nel Governatorato Generale della Polonia occupata (1939-1945) le biblioteche furono chiuse dall’autorità tedesca o private del materiale librario di scrittori polacchi e di lingua straniera mentre i docenti universitari di …

CONTROMANO – G. Yohanan Di Segni: Il mondo alla rovescia

Leggo Pagine Ebraiche e per alcuni contributi, anche da Israele, mi sembra di vivere in un altro mondo. C’è chi è evidentemente più ottimista di me. I suoi amici arabi fanno la spesa a Jenin: che bello comprare a buon …

L’OPINIONE – Emanuele Calò: Quei bellicosi centri “per la pace”

LA SPIGOLATURA – Roberto Jona: Le fonti d’acqua dal nome “sbagliato”

Mekorot è la compagnia che si occupa dell’acqua in Israele, Il suo nome, in ebraico, significa fonti oppure sorgenti. Nome quanto mai appropriato per una compagnia che si occupa di approvvigionamento d’acqua a livello nazionale. Un’interessante opera, di Seth Siegel, …

LA RIFLESSIONE – Baldacci: La toponomastica “contro”

Qualche giorno fa alcuni gruppi filopalestinesi di Firenze hanno annunciato una manifestazione (una delle tante) che avrebbe avuto inizio in “Piazza Shireen Abu Akleh, già Piazza San Marco”. La prima reazione è stata quella di sorridere, tanto appariva ridicolo il …