antisemitismo

…agire

Che ci sia una crescita dell’antisemitismo, è indubbio, e i più recenti attacchi antisemiti a Roma, dalle scritte ai pacchi contenenti teste di maiale, ben lo provano e non mancano di suscitare sdegno e preoccupazione. Gli autori di queste provocazioni …

Tea for Two – Ansie di giornata

silveraEsistono momenti di meravigliosa calma piatta e momenti come questi. Momenti nei quali l’identità ebraica diventa angosciante. Un ebreo italiano in media in queste ultime settimane avrà pensato: “Oddio c’è una frattura interna pazzesca, litighiamo troppo, l’Italia è a conoscenza …

Qui Firenze – Matite razziste

matiteFumetto come valvola di sfogo ai peggiori istinti, fumetto come strumento di propaganda antisemita. A ricostruire il ruolo che vignettisti e illustratori ebbero nel cementificare nell'opinione pubblica un sentimento antiebraico è una giornata di studi dal titolo "Matite razziste" appositamente organizzata dalla Fondazione Ambron Castiglioni con il supporto dell'Archivio di Stato di Firenze e della Biblioteca Marucelliana.

L’indagine Swg Lab Pagine Ebraiche – Memoria: al di là delle dichiarazioni d’intenti, molto lavoro resta ancora da compiere

swg3La percezione della Memoria e in particolare del Giorno della Memoria è tangibile, ma ancora troppo debole. La percezione del livello di sentimenti di pregiudizio antisemita nella popolazione italiana raggiunge livelli preoccupanti. Questi i primi dati contenuti nel rapporto SWG Lab sugli effetti del Giorno della Memoria e sulla percezione dell’antisemitismo in Italia pubblicato nella mattinata di lunedì 27 gennaio mentre sono in corso le celebrazioni del Giorno della Memoria 2014 e anticipato il giorno precedente dal Tg La7 e dal notiziario quotidiano Pagine Ebraiche 24.

La Memoria fertile

vercelliNon è un libro facile quello che Elena Loewenthal consegna ai lettori italiani. Il titolo, “Contro il giorno della memoria” (Add editore, Torino 2014), sembrerebbe giocare su un tasto, il sensazionalismo, che in realtà non appartiene all’autrice. E neanche al …

…intelligenza

Ci avviciniamo al Giorno della Memoria, e la sensazione è che esso cada in un momento particolarmente difficile, fitto di episodi di vero e proprio antisemitismo, quali il caso Dieudonné o il boom del Mein Kampf in e-book, ma anche …

Tanto rumore per molto

vercelliAlla fine l’«uomo dal sacco nero» Dieudonné M’bala M’bala è stato fermato nella sua marcia più o meno trionfale verso l’apoteosi scenica dell’antisemitismo, pardon, dell’«antisionismo». Non senza una girandola di decisioni contraddittorie, assunte da autorità in palese conflitto tra di …

Il gesto e il senso

vercelliFacile prevedere che la “quenelle”, il gesto furbescamente insultante sdoganato e promosso dal comico (sic!), umorista (doppio sic) e “antisionista” afro-europeo Dieudonné M’Bala M’Bala, abbia una discreta fortuna e, quindi, un qualche futuro. Con quello che ciò comporta, poiché dietro …

I quaderni neri

Francesco Moisés BassanoMartin Heidegger torna a far parlare di sé con gli annunciati Quaderni Neri, prossimi alla pubblicazione nel marzo 2014. Diari inediti, in cui sarebbe ormai esplicito un livore antisemita da parte del filosofo tedesco.
Viene ripresa così, l’ampia discussione sul …