arte

In cornice – Josef Albers

liberanomeI quadri di Josef Albers esposti al Palazzo delle Stelline a Milano, possono apparire semplici, freddi, quadrati concentrici – ma solo a chi non vuol vedere. Sono invece sforzi estremi verso la perfezione, ognuno diverso dall’altro, con un uso virtuosistico …

In cornice – Percorsi cinesi

liberanomeL’arte contemporanea cinese non è solo scopiazzatura di modelli occidentali e corsa al denaro facile. C’è anche chi torna alle antiche radici culturali cinesi per costruire percorsi artistici originali, e poi casomai confrontarsi con il mondo occidentale. Un esempio per …

In cornice – Shofar

liberanomeChe lo shofar non sia politically correct? La domanda sorge spontanea pensando alla produzione artistica ebraica moderna. Nei mosaici delle sinagoghe bizantine – da Bet Alpha vicino a Tiberiade fino a Maon Nirim nel Neghev – lo shofar è presente; …

Qui Padova – Otto artiste raccontano il ‘900

Eva Fischer, Tre barche (1957).Otto donne. Libere, emancipate, viaggiatrici, ambasciatrici di cultura ai più alti livelli. Saranno le protagoniste della grande mostra Ebraicità al femminile: Otto artiste del Novecento organizzata dalla Comunità ebraica di Padova in collaborazione con l’amministrazione cittadina al Centro Culturale Altinate. …

In cornice – I simboli di Genova

daniele-liberanome1Può essere una fortuna rimanere all’esterno di una chiesa o perché si è trovato il portone chiuso o perché non si è voluto varcarlo: si possono apprezzare le statue, i bassorilievi, gli intarsi, le lavorazioni della pietra naturale che altrimenti …

In cornice – Aliot

liberanomeCosa si provava, nel secolo scorso, ad abbandonare la propria terra d’origine? Ansia di scoperta, certo, ma anche nostalgia e volontà di appropriarsi al più presto dei simboli del paese adottivo. Di questo si occupa la mostra “Displaced Visions Emigré …

Qui Roma – La carta e il linguaggio dell’arte

Carta di giornale o libro, cartone delle confezioni di bibite o carta di caramelle. Materiale povero, reinterpretato, che dà luogo a un risultato artistico in cui materia, colore e aspetto figurativo si amalgano in modo armonico e equilibrato. È l’input …

Nugae – Herb e Dorothy Vogel

C’era una volta, in una cittá lontana lontana, in un piccolo appartamento di Manhattan, un’adorabile coppietta che viveva con venti tartarughe, otto gatti, e cinquemila opere d’arte. Questa é la storia di come l’impiegato di un ufficio postale e una …

Qui Roma – Israel Now, reinventare il futuro

Le radici nel passato, lo sguardo proiettato verso il futuro. La mostra Israel Now – Reinventing the future, dopo la visita speciale per la stampa di cui abbiamo riferito ieri, è adesso aperta anche al pubblico fino al prossimo 17 …