chanukkah

Otto giorni otto lumi
“Una luce che non si spegne”

locciChanukkah è la festa che la tradizione collega al patriarca Giacobbe/Israele. Rabbì Avraham Borenstein (detto Haavnè Nezer, 1839-1910) insegna che il nostro popolo ha potuto vincere contro gli ellenisti solo per la forza del patriarca Giacobbe, come grazie a quella …

Chanukkah, luce contro l’oscurità

È una felice tradizione che si rinnova quella dell’accensione delle luci di Chanukkah in Piazza Barberini a Roma. Organizzata dal Movimento Chabad, la cerimonia durante la quale è stato acceso il primo degli otto lumi della festa ha avuto tra …

Oltremare – Datteri

fubiniI datteri sono uno di quei frutti che in Italia si andava a comperare al mercato, di solito sotto Pesach per fare il charoset (la marmellata che in ogni famiglia ha una composizione e tempi di preparazione o cottura diversissimi, …

Chanukkah, l’accensione a Roma
“Otto luci per Gerusalemme”

Un collegamento ideale tra Roma e Gerusalemme, ancora una volta attraverso lo speciale significato di Chanukkah nella storia, tradizione e cultura ebraica. Un folto pubblico di persone, sfidando il freddo, si è ritrovato in piazza di San Bartolomeo all’Isola per …

“Chanukkah, un messaggio per tutti”

È una tradizione che si rinnova ormai da molti anni. Un luogo di incontro tra i più significativi della Capitale. Interventi istituzionali, musica dal vivo e naturalmente le luci della festa ad accendere di significato un nuovo incontro tra Comunità …

Chanukkah…

Le luci di Chanukkah sono il simbolo del rifiuto dell’ebraismo di abbandonare i suoi valori per il fascino e il prestigio di una cultura secolare, allora come oggi. Una candela di speranza può sembrare una cosa piccola, ma su di …

Chanukkah, e intanto…

Anna SegreIn quegli anni Terenzio scriveva “sono un uomo, e nulla di ciò che è umano mi è estraneo”. Lucio Emilio Paolo trionfava a Pidna sul re Perseo di Macedonia (battaglia che oggi non ci interesserebbe per nulla se non ce …

Setirot – Le nostre luci

jesurumSera dopo sera accendiamo i nostri lumi di Chanukkah, recitiamo le berachot, guardiamo felici i più piccoli della famiglia prendere dimestichezza con la chanukkìa, a volte cantiamo. Sui profili Facebook e sui social in generale, per un giorno, al massimo …

Chanukkah…

La festa di Chanukkah può apparire da un certo punto di vista come una ricorrenza dedicata a ricordare e celebrare essenzialmente una restaurazione di valori, in particolare la purezza del culto monoteistico nel Santuario di Gerusalemme, simbolizzata dalla riaccensione della …

Oltremare – Quasi Chanukkah

fubiniQuando si sono passati quattro inverni (lunghi, e freddi) a New York, l’impatto dell’inverno telavivese si tende a dimenticarlo presto, ovvero a darlo presto per scontato. Perfettamente normale poter ancora fare il bagno in mare il due dicembre, anzi, un …