Ha occhi enormi Nahuel Pérez Biscayart, il giovane attore argentino di origini basche protagonista di Persian Lessons. Enormi quando all’inizio del film fugge incespicando nel bosco, lungo i binari, verso il pubblico già ipnotizzato, enormi quando scambia il suo panino …
“Gal Gadot non può interpretare Cleopatra perché è israeliana, meglio un’araba!” Queste le polemiche sui social e di alcuni presunti intellettuali sulla scelta dell’attrice per il film di Cleopatra di Patty Jenkins prodotto dalla Paramount. A dir la verità Cleopatra, …
In soli 28 minuti The Little Dictator (“Il piccolo dittatore”), con grande sensibilità e ironia, analizza una questione molto importante per la società israeliana: la memoria e la capacità di interrogare il passato in maniera critica. Il cortometraggio, tra quelli …
La violenza del terrorismo, l’amore per la musica, il mistero infinito della sessualità. Anche quest’anno la rassegna del Nuovo cinema ebraico e israeliano organizzato dalla Fondazione Cdec in collaborazione con la Fondazione Cineteca italiana porta in scena una varietà di …
Di tutte le cose che mi mancano in questa epoca pestilenziale (e sono molte, moltissime, non avrebbe senso farne una lista), una parecchio ovvia è il cinema. Cinema inteso come luogo fisico dotato di: entrata, casse, banconi con pop corn …
In questi giorni di riaperture e di ripartenze il settore culturale si interroga sul suo futuro: quando potranno riaprire i cinema, i teatri, le sale concerti, i musei? Al momento non sono in cima all’agenda del governo, ma non possiamo …
Tre giorni di proiezioni alla Casa del Cinema e un bilancio nel complesso più che positivo. Sono infatti circa 3mila le presenze registrate agli eventi del Pitigliani Kolno’a Festival, la rassegna cinematografica che guarda a Israele e al suo vibrante …
La prossima settimana si tornerà a parlare parecchio di antisemitismo. Per fortuna l’occasione sarà quella di un evento culturale e non dell’ennesimo atto provocatorio. Uscirà nelle sale cinematografiche il film di Roman Polanski “J’accuse” che la distribuzione italiana ha voluto …
Ancora uno sguardo sul vibrante cinema israeliano grazie al Pitigliani Kolno’a Festival, rassegna a cura del Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani con la direzione di Ariela Piattelli e Lirit Mash, che è giunta quest’anno alla quattordicesima edizione. Ospite d’onore quest’anno …
“Perché i film siano folli, caotici, disperati e bellissimi come la vita spesso manca loro un elemento, che secondo me è fondamentale. Cerchiamo sempre di fare film che alla fine siano molto ordinati, corretti, in un certo senso, e puliti. …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più