cultura

Qui Napoli – Storia, Memoria, Cultura

Giorgio Napolitano Napoli 29-9-13Storia, Memoria, Cultura. È l’assioma che caratterizza la 14esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. In particolare a Napoli, città capofila per il 2013, dove ospite d’onore della manifestazione è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Una presenza che …

Giornata della Cultura – L’Italia scopre ebraismo e natura

roma giornataDa Merano a Siracusa, da Genova a Trieste: sono 66 le località in cui si dipana la 14esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica con Napoli città capofila. Incontri letterari, tavole rotonde, performance teatrali, percorsi didattici e culturali con …

Giornata della Cultura – Roberto Jarach: “Testimonianza di vita”

Egr. Sig. Presidente, autorità civili e militari, signore e signori.
Oggi si tiene in tutta Europa, con 29 paesi partecipanti, la 14esima Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Anche quest’anno l’Italia detiene il primato di località partecipanti all’iniziativa, con 66 comuni …

Giornata della Cultura – Rav Bahbout: “Il bene comune”

Signor Presidente
Nel corso dei secoli le Comunità ebraiche italiane hanno elaborato vari modi per riconoscere e rispettare le leggi dello Stato e le autorità del Paese che le avevano accolte.
Il Talmud – che rappresenta la fonte fondamentale cui …

Una Giornata nel segno della natura

giornataHa il proprio baricentro a Napoli, città capofila per il 2013, la 14esima edizione della Giornata della Cultura Ebraica.
Un appuntamento, dedicato quest’anno al tema “Ebraismo e natura”, che è ponte ideale con numerose manifestazioni a carattere ebraico organizzate a …

Qui Mantova – Festivaletteratura in crescita

mantova 3Oltre 64mila biglietti staccati, in crescita sensibile anche le presenze agli eventi gratuiti (48mila). Sono i numeri della 17esima edizione del Festivaletteratura di Mantova appena conclusosi. Molte, come da tradizione, le sfumature ebraiche del Festival.

…cultura

La cultura è una risorsa, anche economica. Su questo non si trova nessuno che non sia d’accordo. Il problema nasce quando la sua valorizzazione economica , ovvero la sua trasformazione in investimento capace di fruttare, lo carica di significati che …