DD

DAFDAF ESTATE – Di sabato non manca nulla

Come abbiamo ricordato domenica scorsa, nell’estate del 2011, la prima di DafDaf, il giornale ebraico dei bambini sperimentava contenuti forse un poco più leggeri, adatti alle vacanze. La scelta, allora, fu di dedicare tre numeri speciali alle prime tre lettere

DAFDAF – Alef: L’ottimismo premiato

Nel luglio del 2011, durante la prima estate di DafDaf, il giornale ebraico dei bambini stava sperimentando una serie estiva, dedicata quell’anno alle prime tre lettere dell’alfabeto, che comparivano in copertina grazie all’arte di Luisa Valenti. In corrispondenza con la …

DAFDAF – Al ritmo dell’estate

A chiudere il numero 149 di DafDaf come sempre sono le pagine dedicate alla musica, preparate dall’associazione Suoniamo insieme per Alisa.

Questo mese presentiamo due canzoni: la prima si intitola Hagalshan (Tavola da Surf), e la seconda, Beleilot Hakayitz Hachamim

DAFDAF – A imparare il cinema, d’estate

L’apertura dell’ultimo numero del giornale ebraico dei bambini, il 149, è dedicata alla seconda puntata del nostro viaggio tra i festival cinematografici: sempre più spesso vi compaiono sezioni dedicate agli spettatori più giovani o addirittura, come raccontiamo questo mese su

DAFDAF estate – Dall’animazione ai grandi film, dopo Shavuot

L'apertura dell'ultimo numero del giornale ebraico dei bambini, il 149, è dedicata alla seconda puntata del nostro viaggio tra i festival cinematografici: sempre più spesso vi compaiono sezioni dedicate agli spettatori più giovani o addirittura, come raccontiamo questo mese, vengono organizzati corsi e laboratori. Il Locarno Film Festival, la cui settantasettesima edizione si terrà quest’anno dal 7 al 17 agosto in quella che per popolazione è la terza città del Canton Ticino, in Svizzera, è il secondo festival cinematografico in termini di longevità, dopo quello di Venezia. La prima edizione, infatti, risale al 1946, ed è considerato uno dei più importanti a livello mondiale. Il suo simbolo è un leopardo che attraversa lo schermo ruggendo, prima di ogni proiezione, e ha dato il nome al premio principale, il Pardo d’oro.

DAFDAF – Sette volte sette giorni

Le pagine che l’ultimo numero di DafDaf, il 148, dedica al ciclo delle festività, sono dedicate alla conta dell’Omer e al significato di Lag baOmer: “Il periodo dell’Omer è quell’arco di tempo che va da Pesach a Shavuot. Sono sette

DAFDAF – Il grande successo dei cartoni animati

Come abbiamo anticipato presentando l’ultimo numero del giornale ebraico dei bambini, presente in questi giorni al Salone del Libro di Torino e attualmente in distribuzione, il Festival internazionale del cinema di Cannes, che si aprirà la prossima settimana, ha premiato …