“Carabinieri romani deportati,
una memoria da onorare”
Oltre duemila furono catturati e inviati come prigionieri nei campi. Seicento circa non fecero ritorno a casa.
La deportazione dei carabinieri romani avallata dal maresciallo Graziani in persona è una vergogna a lungo rimossa, riscoperta soltanto di recente grazie al …
Tra le difficoltà che s’incontrano nel descrivere gli anni delle persecuzioni in Italia vi è lo stato di ‘surreale normalità’ in cui i nostri padri si trovarono a vivere. Questa categoria storiografica, tipicamente italiana, vedo che non suscita fra gli …

