dizionario

DAFDAF 154 – Parlare di Memoria senza dimenticare la luce

Il 27 gennaio col passare degli anni si è trasformato da singolo Giorno della Memoria prima in una “settimana della Memoria” e poi in una sorta di “stagione culturale” molto lunga, durante la quale non solo viene portata avanti un’azione …

DAFDAF 153 – Luce, dalle candele al grande schermo_

Le luci di Chanukkah hanno una magia tutta loro, portano calore e gioia, e sul numero 153 di DafDaf, attualmente in distribuzione, vi proponiamo pagine di “ripasso”, grazie alla collaborazione con Zeraim. Ritorniamo sulla vicenda, a partire dal re …

DAFDAF – Un dizionario “sfuggente e invano”

Nel numero 151 di DafDaf abbiamo presentato un dizionario molto particolare, che oltre a molti altri ha il pregio di essere stato compilato da un gruppo di ragazze e ragazzi. Guidati da Hamelin, un’associazione di Bologna che si occupa di …

Setirot – Un dizionario

jesurumÈ uno di quei libri da tenere sulla scrivania, o sul comodino, per consultarlo un poco alla volta, senza fretta. L’ho iniziato da qualche giorno, non l’ho finito, però mi sento di segnalarlo perché credo e spero sarà fonte di …