moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Tag: festival

Ebraica, uno sguardo allo spazio

spaceLa scorsa primavera l’attracco sulla luna è fallito sul più bello. Ma con la quasi impresa della sonda Beresheet, che ha subito un guasto quando tutto lasciava immaginare il più dolce dei finali, Israele si è comunque conquistata un posto …

Il tempo, tra Ebraismo e Islam

“Il tempo nell’Ebraismo e nell’Islam”: questo l’argomento di un riuscito incontro svoltosi ieri pomeriggio, ultimo giorno del Festival delle Religioni ospitato nell’abbazia benedettina di San Miniato al Monte.
Anche se pioveva a dirotto, il vasto e suggestivo locale ricavato dalle …

Levi, le poesie sul palco

Le poesie di Primo Levi traslate in forma artistica, con la voce di Shulamit Ottolenghi, la tromba di Frank London e il pianoforte di Shai Bachar.
Una prima presentazione assoluta per “Shemà”, spettacolo dedicato allo scrittore e Testimone della Shoah …

“Pitigliani, festival in crescita”

pit“Dove il nuovo incontra la tradizione”. Un equilibrio ormai rodato per il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto quest’anno alla tredicesima edizione. Prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani e diretto da Ariela Piattelli e Lirit …

Notizie dal festival

Anna SegreLa tripla vittoria (miglior film, miglior attore e migliore attrice) del film israeliano Al tishkechi oti / Don’t forget me di Ram Nehari al Torino Film Festival è una bellissima notizia. Ancora più bella, a mio parere, perché il film, …

Festival di Roma, si chiude
con l’omaggio ad Herbert Pagani

“Un cuore per capire”. Si chiude con un tributo all’artista Herbert Pagani (1944-1988) la decima edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica di Roma. Curata da Ketty Di Porto in collaborazione con Paola Traverso e con Simon Nahum, …

Il ‘900 e uno sguardo al futuro,
la testimonianza di Agnes Heller

Filosofa di fama mondiale, massima esponente della Scuola di Budapest ma anche lucida testimone delle violenze naziste sugli ebrei ungheresi, Agnes Heller è stata ospite d’onore della quarta giornata del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica di Roma. In …