firenze

In cornice – Allegoria della pazienza

liberanomeLa Galleria Palatina di Firenze sembra fatta apposta per causare la sindrome di Stendhal: i capolavori uno accanto l’altro, uno appena sopra all’altro, in sale non troppo ampie ricoperte di broccato rosso, rischiano di tramortire i più sensibili e fanno …

Qui Firenze – Il cardinale del coraggio

dallacostaFu figura chiave nell’opera di salvataggio di numerosi ebrei in fuga dal nazifascismo. A poco più di un anno del suo ingresso tra i Giusti tra le Nazioni riconosciuti dallo Yad Vashem, il cardinale Elia Dalla Costa – per quasi …

Qui Firenze – Un nuovo Consiglio per l’Ari

rabbanimUn nuovo Consiglio per l’Assemblea rabbinica italiana. Nel corso dell’odierna riunione svoltasi a Firenze sono stati infatti eletti (in ordine alfabetico) Alfonso Arbib, Riccardo Di Segni, Alberto Funaro, Adolfo Locci e Giuseppe Momigliano. Non farà invece parte del direttivo il …

Qui Firenze – San Frediano, storie di eroismo

firenze suore thumbNuova luce sulle suore del convento di piazza del Carmine a Firenze, che accolsero numerose perseguitate ebree prima che una retata, il 27 novembre del 1943, ponesse fine alla loro attività clandestina a stretto contatto con i vertici della Delasem …

Qui Firenze – Il coraggio di San Frediano

carmineHanno scavato negli archivi del convento trovando nuovi atti, nuove testimonianze per ricomporre una grande storia di coraggio che vede il coinvolgimento di numerosi esponenti del clero fiorentino, al fianco della Delasem, nel salvataggio di perseguitati ebrei durante il nazifascismo. …

Il Bene che vince

laura salmonDopo una lunghissima attesa di decenni, ieri, a Firenze, è stata finalmente consegnata alla signora Vittoria Valacchi e alla memoria della signora Elena Cecchini l’onorificenza dello Yad Vashem di “Giusto tra le Nazioni”. È stato, infatti, grazie al coraggio di …

Qui Firenze – Elena e Vittoria tra i Giusti

vittoria valacchiDue nuovi nomi arricchiscono il libro dei Giusti tra le Nazioni onorati dallo Yad Vashem: Vittoria Valacchi e sua zia Elena Cecchini. Entrambe fiorentine, aiutarono la famiglia Salmon (padre, madre, tre figli) a mettersi in salvo dai rastrellamenti ospitando l’intero …

Qui Firenze – Elena e Vittoria nel libro dei Giusti

Schermata 2013-12-03 alle 15.50.12In piazza, al fianco di Sant’Egidio. Al binario 16 di Santa Maria Novella, dove un monumento ricorda da questo novembre la deportazione degli ebrei fiorentini. In sinagoga, dove testimoni delle persecuzioni hanno condiviso ricordi, paure, emozioni. Sono state giornate di

Chanukkah 5774 – Luci in piazza

roma barberini 2L’Italia si riempie della luce di Chanukkah. Brillano nelle case, brillano nelle piazze le fiammelle accese per celebrare la prima sera della festa che dura otto giorni e si concluderà nella giornata del 5 dicembre.
A Roma, celebrazioni che si …

Qui Firenze – La Maratona parla ebraico

maccabi sindacoNel segno di Gerusalemme e di un gemellaggio tra le due città che torna a rinsaldarsi la trentesima edizione della Firenze Marathon. In corsa infatti oltre 150 podisti israeliani, invitati dalla onlus torinese Enzo B a seguito dell’accordo di collaborazione …