COMICS&JEWS – Il pugno nell’occhio di Michel Kichka

L’olio di oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’olivo (Olea europea). Come si arriva a questo prodotto? La storia è lunga e complessa. Il frutto o drupa dell’Olea europea sativa è denominato oliva. Strutturalmente è …
Roma, 1945. La Comunità ebraica prova a risollevarsi dalle macerie della Shoah. Il ritorno alla vita e alla normalità incontra però diversi inciampi. Quello di Anna, giovane pasticciera, ha il nome di Antioco. Un uomo senza scrupoli, che punta alla …
La festa di Hanukkah si è conclusa domenica, con l’accensione dell’ultima candelina, ma per oggi vorrei ancora restare “in quelle note” ed entrare in una di quelle storie che mi piacciono molto.
C’era una volta Woodrow, nato nel 1912 in …
Si è conclusa, con la pubblica accensione della Chanukkiah a Cosenza, un’intensa missione in Calabria della Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni. Accompagnata dal rav Umberto Piperno e dal Consigliere della Comunità ebraica napoletana Roque Pugliese, la …
I giorni di Chanukkah, grazie alla luce che si diffonde dai lumi che accendiamo in essi, sono propizi per afferrare i significati più profondi della Torah. Questo concetto aggiunge ulteriore significato al fatto che Chanukkah sia stata collegata con il …
Il bello delle feste sono i canti che accompagnano le cerimonie, i cibi speciali che si mangiano solo in quei giorni, la luce che inonda tutto e ti dà un senso di calore e di famiglia. Le nostre feste sono …
Nel Cielo sopra Berlino (1987) un angelo guarda la città dal campanile diroccato della Gedächtniskirche, “la chiesa della memoria” perché distrutta nei bombardamenti aerei del 1943. Sotto, la piazza è dedicata a Rudolf Breitscheid, un esponente socialdemocratico arrestato dalla Gestapo …
Mentre nel mio ufficio si sente polvere di stelle e tintinnio di renne, mentre scopro che proprio dietro alla mia scrivania si cela una porta segreta che permette l’accesso agli addobbi natalizi e soprattutto mentre imparo a menadito i prodotti …
Il tema della natura, scelto per la Giornata della cultura ebraica, mi ha fatto sentire in colpa. Da settimane ho perso di vista uno degli obiettivi che mi ero dato all’inizio, con i primi Ticketless: osservare gli interni delle case …