israele

In ascolto – Dan Hashomer

Tra qualche giorno sarà il “compleanno” di Max Brod, nato a Praga il 27 maggio 1884. Scrittore, giornalista, drammaturgo, promotore di cultura nella Praga multiculturale di inizio ‘900, biografo e curatore delle opere del carissimo amico Franz Kafka e studioso …

Morid ha tal, che fai scendere la rugiada

roberto jona “Benedetto sii tu, o Signore, che fai scendere la rugiada”: ripetiamo tre volte al giorno questa benedizione all’inizio dell’‘Amidà, ma soltanto da Pesach a Shemini ‘Atzeret.
Per noi Ebrei settentrionali, la rugiada è soltanto un fenomeno curioso ed esteticamente gradevole: …

Vendita d’armi

Il “Trattato Internazionale sul Commercio delle Armi” (Arms Trade Treaty) è probabilmente destinato ad avere vita breve, brevissima. Ufficializzato nel 2014 con l’adesione di moltissimi Paesi (ma con l’astensione significativa e pesante di Russia e Cina!), ratificato dagli USA solo …

Oltremare – Prove passate e future

daniela fubiniNelle ultime settimane abbiamo superato indenni ben otto giorni di Pesach, perché questo è stato di nuovo un anno in cui alla fine dei sette giorni di è piazzato il sabato, e quindi niente pasta o pizza per ulteriori 24 …

Ronny e il melting pot in versi

IMG_20190515_190611247La poesia e la musica, l’ebraico e l’italiano, l’est e l’ovest. Diverse combinazioni che hanno reso intensa la serata milanese con protagonista il poeta israeliano Ronny Someck. Accompagnato alla chitarra dai virtuosismi del musicista Emanuele Segre e tradotto e recitato …

Periscopio – La solitudine di Israele

lucreziHo avuto il grande onore di partecipare, insieme a Stefano Jesurum, a un dibattito, moderato da Barbara Notaro Dietrich, sulle recenti elezioni israeliane, organizzato presso il Museo Ebraico di Bologna. Sono sinceramente grato alla Direttrice del Museo, Vincenza Maugeri, di …

Livorno – Israele, sguardo sulle eccellenze

Una giornata interamente dedicata allo Stato d’Israele, con l’obiettivo di valorizzarne le eccellenze in vari ambiti: dalle tecnologie alla musica, dal cibo alla cosmetica passando attraverso l’enogastronomia, con uno sguardo aperto anche sulle relazioni in questi ambiti con l’Italia.
È …

La cerimonia per Yom haZikaron
“Non perdiamo mai la speranza”

“Questa meraviglia democratica chiamata Stato d’Israele non si ferma un solo attimo. E anche se, a volte, si ha una sensazione di stanchezza, o persino di perdita della speranza che pace o serenità possano mai giungere, questa stanchezza svanisce rapidamente, …