Melamed

melamed – In ricordo di Lele Luzzati

luzz
A margine del convegno su Emanuele Luzzati “Guarda il cielo e conta le stelle…”, che avrà luogo al Centro Bibliografico UCEI domenica 5 febbraio in ricordo del grande artista e scenografo a dieci anni dalla scomparsa, si terranno a Roma …

melamed – Anche le ragazze possono

parità
La bambina maneggia il trapano con destrezza per costruire un modellino di razzo insieme a suo fratello, che la aiuta tenendolo fermo. Ma il padre interviene subito, dicendole di stare attenta a non farsi male e di passare il trapano …

melamed – Frantz e il Golem, un progetto speciale

golem

Ci sono libri che aprono mondi ed occasioni che non si possono mancare, così abbiamo pensato quando all’uscita dell’albo illustrato Frantz e il Golem abbiamo saputo della possibilità di far venire in Italia la sua autrice. Frantz e il Golem

Torino, un bando per le scuole

A spasso tra i libri - Torino

La Comunità ebraica di Torino ricerca un Coordinatore Educativo Didattico per la Scuola materna e primaria Colonna e Finzi e la Scuola secondaria di primo grado Emanuele Artom, istituti paritari aperti anche a studenti non di religione ebraica. A darne …

Lavoro e dignità

anna segre“Gli ispettori e i sorveglianti dissero al popolo: ‘Così comanda il Faraone: Io non vi do più paglia. Voi stessi ve la procurerete dove potrete trovarla, perché nulla è diminuito del quantitativo che voi dovrete produrre’”. Anche se le condizioni …

melamed, UGN – Un album per Alisa

giornata per alisa
Domenica prossima i madrichim e i ragazzi che frequentano le iniziative dell’Ufficio Giovani dell’Area Cultura e Formazione UCEI, si incontreranno tutti insieme per ricordare Alisa Coen, la ragazza scomparsa alcune settimane fa in un terribile incidente stradale.
L’incontro si terrà …

melamed – I problemi del sistema scolastico israeliano

Israele - Karnit Flug
Intervenendo a un convegno della Confindustria israeliana, la governatrice della Banca centrale d’Israele Karnit Flug ha lanciato un nuovo campanello d’allarme sulla inadeguatezza del sistema scolastico israeliano. Quali sono le debolezze delle scuole israeliane e quali le conseguenze? Lo spunto …

melamed – Una scuola democratica

unacittà

Una scuola dove non ci sono né orari, né programmi, né classi e i ragazzini stanno tutti assieme, dai 3 ai 18 anni, decidendo autonomamente se studiare italiano, guardare un film o fare un esperimento scientifico; dove si studia la

melamed – In viaggio per la Memoria

P1183533

“Noi possiamo essere portatori sani di idee di democrazia, solidarietà, impegno, antifascismo. Attraverso la divulgazione di questa esperienza, specie nei luoghi dove dilagano razzismo e qualunquismo. Luoghi dove dobbiamo rispondere con la Memoria.” Questa l’idea principale che Andrea, diciottenne di …

melamed – Una corsa per due

corsa per dueNon verrà da sola. L’ha promesso l’altro giorno alla conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine dell’incontro. Ad accompagnare Franca Fiacconi, una delle due testimonial di Run For Mem, la corsa tra Storia e Memoria in programma questa domenica alle …