Melamed

melamed – Baumann, sull’educazione

baumannIl libro di Zygmunt Bauman, Conversazioni sull’educazione (Erickson), uscito da poco e da cui è tratto questo lungo brano, è un’intervista diversa dalle solite, segnate dal botta e risposta, domande e risposte che si alternano con ritmo incalzante. Qui l’intervistatore, …

melamed – 39 di meno

alfieri locandina“Espulsi dall’Alfieri!” titola minacciosamente in rosso la locandina appesa in tutte le classi. È la settimana del recupero: gli allievi privi di insufficienze sono in giro per cinema e musei, altri sono immersi in varie attività, tra cui naturalmente predominano …

melamed, alta formazione – Storia, un nuovo corso

alta formazione storia
Si è assistito, negli ultimi anni, a una evoluzione nella maniera in cui il mondo della ricerca guarda alla storia millenaria della minoranza ebraica e delle sue comunità. A questo rinnovamento sul piano degli studi, evidente sia a livello nazionale …

melamed, film – La mia vita da zucchina

barras
Tutti sanno cosa è un dolore. Da adulti accade di provarlo. Per una persona che scompare, per un amore non ricambiato, per una delusione o più spesso per un abbandono. Sono dolori a volte indelebili. Poi ci sono i dolori …

melamed, religioni a tavola – La guida per i più giovani

frutta lbera tutti
“Vogliamo organizzare una festa a sorpresa per quattro nostri compagni e non avevamo pensato che dovevamo stare attenti a cosa preparavamo da mangiare. Infatti nella nostra classe ci sono bambini che hanno religioni in cui ci sono regole su ciò …

Il valore dell’istruzione

nl 170112 PEW religione:istruzioneSi intitola “Religion and Education Around the World” lo studio dedicato al rapporto fra religione e istruzione appena reso pubblico dal Pew Research Center, noto e apprezzato istituto indipendente di ricerca basato a Washington.
I dati sono impressionanti: gli ebrei …

Dossier Golem: Una storia, mille versioni

schermata-2017-01-06-alle-13-30-51Da Frankenstein alle avventure di Topolino ne L’apprendista stregone fino al computer di 2001 Odissea nello spazio, sono mille le varianti di una storia che ai bambini risulta inevitabilmente irresistibile. Un guscio senz’anima diventa una creatura viva, una storia …

melamed, una gita – Venezia, gli Ebrei e l’Europa

trieste-gita-a-venezia“Mi è piaciuto costruire il Ghetto con le casette di carta”, “Mi è piaciuto il Ghetto Nuovo, con i due pozzi e le tre sinagoghe”, “Mi ero figurata diverso il Ghetto”, o, ancora “Ho trovato più bello il Ghetto Vecchio, …

melamed, giovani – Per Chanukkah e oltre, con l’UGN

ugnCirca quaranta bambini provenienti da diverse Comunità saranno a Padova domenica 18 dicembre, per festeggiare l’arrivo di Chanukkah, imparandone storia e tradizioni, tra giochi, canti, balli e diverse attività organizzate in una giornata da passare insieme all’insegna del divertimento.
Un …

melamed, religioni – Una nuova Accademia, a Bologna

fscire_3Su iniziativa della «dossettiana» Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII (Fscire) è nata a Bologna l’«Accademia europea delle religioni», un’istituzione «ombrello» che si propone di mettere in rete università, dipartimenti, centri di ricerca, associazioni, studiosi e riviste …