memoria

“Memoria, lavoro di squadra”

Apertasi questa mattina, la prima riunione plenaria della International Holocaust Remembrance Alliance organizzata dalla delegazione italiana, che ne ha la presidenza per il 2018, entra ora nel vivo dei lavori. Dopo la consueta riunione introduttiva dedicata ai nuovi delegati e …

Memoria, la sfida educativa

Manca ormai pochissimo alla prima riunione plenaria organizzata dalla presidenza italiana della International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), che a fine mese riunirà i rappresentanti di trentuno paesi e delle istituzioni internazionali che fanno parte della istituzione intergovernativa, impegnata a combattere …

“Polonia, scelte che ci preoccupano”

All’indomani della solenne cerimonia nella capitale polacca, una nuova occasione per ricordare gli eroi dell’insurrezione del Ghetto di Varsavia nel 75esimo anniversario della rivolta.
Ambasciata di Polonia a Roma e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane insieme per una cerimonia segnata …

La stella di Andra e Tati

Molto particolare l’atmosfera che si respirava in sala dopo la proiezione del mediometraggio “La stella di Andra e Tati”, presentato questa mattina in anteprima mondiale a Torino nell’ambito della programmazione che Cartoons on the Bay – il festival internazionale della …

Esaltare la vita

lotoroIl 10 marzo 1982 presso la Stanford University (California, USA) il Peninsula Women ’s Chorus di Palo Alto diretto da Patricia Hennings eseguì in concerto l’intera collezione di brani corali della missionaria presbiteriana Margaret Dryburgh (nella foto), deportata presso i …

Presidenza italiana dell’Ihra
Un francobollo per la Memoria

Uno sfondo tricolore, che richiama la bandiera italiana. E dei fili spinati, che si trasformano in farfalle a simboleggiare che niente può comunque fermare la vita dell’uomo ma neanche il flusso delle coscienze. A destra in alto una Stella di …

L’Europa e il vuoto di Memoria

Sembrava una storia vecchia, ormai dimenticata da tutti, eppure la viennese Ruth Beckermann è riuscita a dimostrare anche agli scettici che la contorta scalata alla presidenza della Repubblica austriaca del leader cristianosociale Kurt Waldheim, avvenuta oltre trent’anni fa, è ancora …

Il capo della Polizia di Stato
“Memoria sia sempre con noi”

“Dobbiamo avere cura della memoria affinché quei momenti possano rimanere dentro di noi. Non dobbiamo essere indifferenti di fronte a certi comportamenti sbagliati e dobbiamo fare in modo che non accadano mai più”. Così il capo della Polizia Franco Gabrielli, …

Varsavia, i volti della Memoria

Screen Shot 2018-02-22 at 13.26.42Venticinque ritratti a carboncino eseguiti sulla base delle fotografie e dei filmati d’archivio, ripresi dai tedeschi nel ghetto di Varsavia alla vigilia della deportazione della popolazione verso il campo di sterminio di Treblinka. E un ritratto a colori che mostra …