memoria

Qui Roma – Nel nome di Leone Efrati

Fu uno dei più grandi pugili del suo tempo. E solo ai punti perse il titolo mondiale in una sfida appassionante con Leo Rodak, nel dicembre del 1938.
Sarebbero potute esserci molte altre occasioni di riscatto. Ma Leone Efrati, a …

Non è tempo di perdono

calimani darioAlle commemorazioni dei crimini contro l’umanità, c’è una frase che non si riesce più ad ascoltare: “… perché non accada mai più”. Chi la pronuncia è sempre in malafede perché sa bene che tutto puntualmente riaccadrà. Così, a ogni nuova …

Bandiere Nato a mezz’asta,
accolta la proposta italiana

Tutte le bandiere dei Paesi alleati a mezz’asta in occasione della Giorno della Memoria. Al Quartier generale della Nato, una solenne e inedita iniziativa adottata su impulso della Rappresentanza Permanente italiana guidata dall’ambasciatore Francesco Maria Talò.
“Continuiamo a fare – …

Lidia e l’esile filo della memoria

anna foaSulla porta di casa Rolfi, a Mondovì è stata disegnata una stella di David con una scritta in tedesco “Qui ebrei”. Era la casa, prima che morisse nel 1996, ora vi abita il figlio, di Lidia Beccaria Rolfi, giovane maestra, …

Promemoria per domani

bidussa“I provocatori, i soverchiatori, tutti coloro che, in qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi”. (Alessandro Manzoni, «I Promessi sposi», cap.II).
Promemoria per …

Ricordarsi di ricordare

claudio vercelliLeggo i molti commenti nel merito della memoria e dei suoi cascami istituzionali (di ciò si tratta, ed a ben pensarci è già in sé una contraddizione in termini: la memoria, infatti per sua natura, non si fa incapsulare dentro …

Dal Nabucco a Gerusalemme d’oro,
note d’esilio e di speranza

Da Va’ pensiero a Yerushalayim shel zahav: è un itinerario carico di emozioni quello che guida il pubblico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma sulle vibrazioni di “Là dove giace il cuore”, il settimo concerto della Memoria promosso dall’Unione delle …

Legge sulla Memoria, il Veneto
apre una nuova strada

Il Veneto sarà la prima regione in Italia a varare una legge specificamente dedicata alla conoscenza della Shoah e al Giorno della Memoria. Un’iniziativa annunciata nelle scorse settimane e che oggi, con la seduta speciale della Sesta Commissione consiliare dedicata …