memoria

Qui Torino – Note per non dimenticare

Piero Fassino - Giorno della Memoria Torino ConservatorioCome nel resto d’Italia, anche a Torino il programma del Giorno della Memoria prevede incontri, concerti, appuntamenti che riempiono il calendario per più di una settimana. La programmazione è da anni elaborata insieme da Comune, Provincia e Regione, con la …

27 Gennaio – La musica del ricordo

Il grande violinista israeliano Shlomo Mintz, protagonista questa sera del concerto “I violini della speranza”, mentre esegue le sue musiche al Quirinale poco prima delle solenni celebrazioni del Giorno della Memoria al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio …

Oltremare – Il grigio

fubiniIl grigio è lontano da qui, oltre il mare e in mezzo alla terra, quella terra che era casa, e che ha prodotto il mostro peggiore degli ultimi 100 anni.
Il grigio è onnipresente, nella memoria che non è ricordo, …

…Memoria

“L’Europa nell’immediato dopoguerra è stata costruita e si è fondata su una deliberata distorsione della memoria. Dopo il 1989 è stata invece riedificata su un eccesso compensativo di memoria. La prima non ha potuto durare a lungo, ma anche la …

Sull’abisso del ricordo indicibile

Schermata 2014-01-26 alle 14.09.57Roma. Splende il sole di una dolce primavera quando il cineasta e intellettuale parigino Claude Lanzmann mette Benjamin Murmelstein davanti alla cinepresa. È il primo atto di un’opera immensa e della raccolta di moltissime testimonianze, il film che Lanzmann avrebbe …

Qui Torino – Un concerto per la Memoria

Massimo PolidoriUn lungo titolo racconta il senso del concerto che si terrà questo pomeriggio presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino: “Quell’aiuto che ci salvò dal baratro – Per dire grazie a chi ci soccorse di fronte al pericolo”. La Comunità …

Qui Firenze – Per la Memoria, tutti i giorni

palasport memoria“La Memoria si fa tutti i giorni, non in una sola data istituzionalizzata. Questa è da sempre la linea della Regione Toscana e i risultati ottenuti in questo senso ci confortano”. Ideatore dei Treni della Memoria e artefice di numerose …

Qui Venezia – Zaia in visita alla Comunità

IMAG2342Consueta visita del Governatore del Veneto Luca Zaia per la deposizione di una corona d’alloro sul memoriale della Shoah in campo di Ghetto Nuovo. Ad accompagnarlo il Presidente del Consiglio Regionale Clodovaldo Ruffato e una folta delegazione di consiglieri. Una …

Accordo Yad Vashem-San Marino – La Memoria del Titano

san marinoUn accordo per la ricerca nella Memoria. È quello firmato dalla Repubblica di San Marino e lo Yad Vashem di Gerusalemme per lo studio comparato di documenti, un’intesa che entrambe le parti hanno definito storica. A siglarla sono state Anat …

Qui Modena – Fare Memoria dal territorio

mostra cdec“In qualche modo, si può affermare che la provincia di Modena abbia dentro di sé la complessità di ciò che accadde durante la Shoah: da un lato la persecuzione del campo di Fossoli, dall’altro la storia di salvataggio di Villa …