…Memoria
Bene ha fatto Renzo Gattegna, nell’editoriale apparso su La Stampa di ieri, a lanciare un forte appello a tutti coloro che in qualunque modo hanno a che fare con la parola scritta e con l’insegnamento, perché si impegnino a …
Bene ha fatto Renzo Gattegna, nell’editoriale apparso su La Stampa di ieri, a lanciare un forte appello a tutti coloro che in qualunque modo hanno a che fare con la parola scritta e con l’insegnamento, perché si impegnino a …
Nota per i suoi studi sulle vittime italiane del sistema concentrazionario nazista, tra le quali c’era anche sua madre Maria Arata, deportata politica sopravvissuta al lager di Ravensbrueck, è scomparsa a Milano all’età di 66 anni la linguista e …
Dunque, molto rumore per nulla? La vicenda dell’introduzione nel nostro ordinamento giuridico di una “legge per punire il negazionismo”, espressione in sé peraltro molto generica, dopo un fuoco di fiamma registrato nei giorni trascorsi sembra avere conosciuto, passata la piccola …
La discussione sulla bontà o meno di una legge contro il negazionismo mi pare testimoni di un malessere profondo che non si risolve scegliendo uno dei due campi (personalmente non sono a favore di una legge in tal senso, ma …
Non lontano dal negozio di mio nonno, abitava il signor Amedeo Cassina, al numero 3 di via Milazzo. Presumo fosse un cliente, che nell’autunno 1943 aveva deciso di farsi un vestito nuovo. Nel fascicolo d’archivio, dove si conservano le carte …
Rinnovare il Giardino dei Giusti di Monte Stella per il grande momento di Expo 2015. L’appuntamento è nella mattinata di domani a Palazzo Marino, quando l’Associazione per il Giardino dei Giusti presenterà il progetto volto a valorizzare l’istituzione fondata da …
All’inizio degli anni Quaranta due ragazzine, una dai capelli neri acconciati con cura, che indossava “sempre bluse e gonne immacolate con calzettoni bianchi e lucide scarpe di vernice”, l’altra “un maschiaccio biondo”, con i vestiti in disordine che giocava a …
Raccontare, trasmettere la Memoria ai giovani. Una sfida anche per la didattica. Per facilitare l’incontro delle nuove generazioni un libro può fare molto. Nasce con questa consapevolezza “L’albero della Memoria”, volume appena dato alle stampe con Mondadori che arriva a …