milano

Qui Milano – Brainforum 2014. Italia, talenti da riscoprire

Schermata 03-2456737 alle 13.23.10Riscoprire il talento italiano, valorizzare quei tanti ricercatori, tanti giovani che scelgono di restare nel paese, rinunciando magari a fondi e strumentazioni più avanzate a disposizione altrove, e realizzano risultati apprezzati nel mondo. Così Brainforum 2014 che si è svolto negli scorsi giorni al Teatro Parenti di Milano, ha raccolto negli scorsi giorni 50 eccellenze provenienti da tutta Italia per favorirne l’incontro, ma soprattutto per promuovere la divulgazione al grande pubblico degli spunti legati alla ricerca sul cervello e nell’ambito delle neuroscienze.

Qui Milano – Brainforum, talenti a raccolta

Amir Amedi“Cinquanta relatori italiani, uno più bravo dell’altro, molti giovani, molte donne, due ricercatori israeliani dell’Università di Gerusalemme, Amir Amedi (nell’immagine) creatore di una tecnologia per far vedere i ciechi attraverso la musica, Eilon Vaadia che dirige il centro di ricerca …

Qui Milano – Scuola, al lavoro sul rilancio

ishot-425Il rilancio della scuola al centro del dibattito nella riunione del Consiglio della Comunità ebraica di Milano. Una scuola che registra un forte calo di iscritti, in particolare alle superiori, come ha spiegato l’assessore Davide Hazan, che ha tenuto a …

Ticketless – Duellanti

cavaglionIn preparazione della mostra “Frontiere varcate – Il critico Guido Lodovico Luzzatto 1922-1940”, a cura di Valeria Iato e Paolo Rusconi, che s’inaugurerà il 5 aprile prossimo a Milano, presso il Museo del ‘900 (Sala degli Archivi del ‘900), mi …