milano

Qui Milano – I ricordi di Avigdor

kahalaniSono trascorsi esattamente quarant’anni dalla guerra del Kippur, da quell’attacco improvviso che colse di sorpresa Israele durante la celebrazione del giorno più sacro. Una ricorrenza che a Milano è stata celebrata in modo speciale, grazie alla presenza di un grande, …

Qui Milano – Giovani e religioni a confronto sull’amore

ugei amoreQuale visione per l’amore nelle tre grandi religioni monoteiste? Sono i giovani a promuovere dialogo e approfondimento. Più precisamente i ragazzi di Unione giovani ebrei d’Italia (Ugei), Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci) e sezione giovani della Comunità religiosa islamica (Coreis), …

Qui Milano – Un Giardino per Expo e i giovani

gariwoUn appello “ai milanesi, ai privati, alle imprese, per aiutarci a rendere ancora più bello il Giardino che la nostra città dedica ai Giusti, in vista di Expo 2015”. È la domanda rivolta dal presidente di Gariwo, la foresta dei …

Qui Milano – Expo 2015 per i Giusti

gariwoRinnovare il Giardino dei Giusti di Monte Stella per il grande momento di Expo 2015. L’appuntamento è nella mattinata di domani a Palazzo Marino, quando l’Associazione per il Giardino dei Giusti presenterà il progetto volto a valorizzare l’istituzione fondata da …

In cornice – Josef Albers

liberanomeI quadri di Josef Albers esposti al Palazzo delle Stelline a Milano, possono apparire semplici, freddi, quadrati concentrici – ma solo a chi non vuol vedere. Sono invece sforzi estremi verso la perfezione, ognuno diverso dall’altro, con un uso virtuosistico …

Qui Milano – Yad Vashem onora le famiglie Aldrovandi e Mazzanti

photoCelebrare la semplicità di gesti straordinari, e la naturalezza di scelte coraggiose. Tanti sorrisi e tanta commozione a Milano nella sala Jarach del Tempio centrale, per la solenne cerimonia di consegna della Medaglia di Giusti tra le Nazioni ai coniugi …

Qui Milano – I giovani ricordano Rabin

milano rabin“La pace non è solo una preghiera. La pace è in tutte le nostre preghiere, ma è anche nell’aspirazione del popolo ebraico, una genuina aspirazione alla pace”, diceva Yitzhak Rabin nel 1995 nel suo ultimo discorso. Proprio in questo spirito …

Qui Milano – Adei e Zelig contro la violenza sulle donne

adeissima13Probabilmente il più grande produttore di tormentoni degli anni duemila, di quelli che ormai sono entrati nel linguaggio corrente dei teenager (e non solo) italiani, il celebre programma televisivo Zelig si è trasferito ieri sera al teatro Manzoni di Milano …

Adei – Dire no alla violenza contro le donne

zeligUna risata per dire no alla violenza contro le donne e sostenere i progetti che la combattono. Nel periodo in cui più di ogni altro in Italia è venuta alla luce la piaga del femminicidio e degli abusi domestici, l’Adei-Wizo …