milano

Qui Milano – Inizia la rivoluzione tablet

Con la consegna dei tablet agli studenti delle prime superiori comincia oggi una nuova fase di digitalizzazione alla scuola della Comunità ebraica di Milano, già pioniera dell’uso delle Lavagne multimediali nelle classi. “Si può dire che quella di oggi sia …

Qui Milano – La Giornata fa il tutto esaurito

“Chi è uno psicanalista? Un medico ebreo che ha paura del sangue”. Autore del motto di spirito è stato un vero esperto in materia, David Meghnagi professore di psicologia clinica all’Università di Roma Tre, che ha condotto il pubblico milanese …

Qui Milano – Le radici profonde dell’umorismo ebraico

Affollatissima la Sinagoga centrale di Milano. I milanesi hanno dimostrato il loro affetto per la Giornata della cultura ebraica senza lasciarsi scoraggiare dal maltempo. “Umorismo ebraico oltre i luoghi comuni” sembra essere il sottotitolo che la Comunità di Milano ha …

Qui Milano – Umorismo oltre i luoghi comuni

Raccontare i segreti dell’umorismo ebraico. Superare gli stereotipi, quelle immagini che con più immediatezza si associano all’idea di ironia in salsa jewish. Un duplice obiettivo che rappresenta il filo conduttore del programma milanese per la Giornata europea della cultura ebraica il prossimo 2 settembre. A spiegarlo è l’assessore alla Cultura della Comunità di Milano Daniele Cohen