pietre

Torino, nuove pietre per la Memoria

I marciapiedi torinesi da queste ore contano 108 Stolpersteine, le pietre d’inciampo dell’artista Gunter Demnig.
Per il quinto anno di fila infatti la città si è fatta promotrice del progetto europeo, portato avanti dal Museo Diffuso della Resistenza – in …

Pietre d’inciampo, Memoria ferita
La mobilitazione degli studenti

Flash mob degli studenti del Liceo Giulio Cesare di Roma per denunciare l’oltraggio alla Memoria cittadina compiuto dagli artefici dello sradicamento delle pietre d’inciampo in ricordo delle famiglie Di Consiglio e Di Castro nel rione Monti.
“Siamo qui – hanno …

Dall’Emilia Romagna a Gorizia,
nuovi segni del ricordo

correggioDieci nuove pietre d’inciampo sono state apposte in Emilia-Romagna dall’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea alla presenza di familiari delle vittime, alunni delle scuole del territorio, autorità civili e religiose, esponenti della Comunità ebraica di Modena.…

…inciampi

Le polemiche intorno alle pietre d’inciampo nella Comunità ebraica di Monaco non mi stupiscono, ne avevo sentito qualcosa anche a proposito del mondo ebraico italiano. Ma confesso che non capisco. L’idea di far inciampare l’attenzione dei passanti, cosa che non …

…Memoria

Cresce il numero delle pietre d’inciampo nelle città italiane, questa straordinario monumento diffuso creato dall’architetto tedesco Gunter Demnig e per l’Italia diretto da un comitato coordinato da Adachiara Zevi. L’attenzione dei passanti vi si arresta, sarebbe proprio il caso di …

pietre…

“… su di esse [le pietre] dovrai scrivere tutte le parole di questa Toràh….”(Devarìm 27, 3). Ci si domanda per quale motivo Moshè Rabbènù comandi di scrivere tutta la Torà sulle pietre che dovranno essere erette entrando nella terra d’Israele. …