Continua a far parlare di sé, il discorso pronunciato dal presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi alla Knesset, il parlamento israeliano. Un intervento tenuto per dimostrare la vicinanza di Roma a Gerusalemme, per ribadire la solida amicizia che lega i …
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha pronunciato il seguente discorso:
“Illustre e caro Presidente Napolitano, illustri autorità, cari …
Una circolare per consolidare il lavoro di Memoria svolto congiuntamente dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Firmatari il ministro Maria Chiara Carrozza e il presidente UCEI Renzo Gattegna, impegnati in queste ore nel …
Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha pronunciato nel corso del Consiglio UCEI la seguente relazione introduttiva:
Un anno e mezzo dopo l’inizio del nostro mandato, avendo ormai impostato e definito l’assetto della nuova struttura nata dalla …
Per guardare in faccia il passato è necessario applicarsi allo studio e sviluppare capacità di analisi e di critica. Per guardare in faccia il futuro le stesse qualità non sono sufficienti, ne occorrono anche altre molto più rare, come dimostra …
Bene ha fatto Renzo Gattegna, nell’editoriale apparso su La Stampa di ieri, a lanciare un forte appello a tutti coloro che in qualunque modo hanno a che fare con la parola scritta e con l’insegnamento, perché si impegnino a …