santità…
Rosh Hashanà è una festa caratterizzata dai simboli, dai segni, dal silenzio delle parole e dal linguaggio dei gesti.
Durante le sere dei sedarim di Rosh HaShana così come ci ha insegnato Abbaye nel Talmud Keretot 6a si mangiano elementi …
Rosh Hashanà è una festa caratterizzata dai simboli, dai segni, dal silenzio delle parole e dal linguaggio dei gesti.
Durante le sere dei sedarim di Rosh HaShana così come ci ha insegnato Abbaye nel Talmud Keretot 6a si mangiano elementi …
Nell’ultimo anno abbiamo visto mutare profondamente gli scenari internazionali. Il risveglio di sentimenti xenofobi e razzisti a cui assistiamo in tanti paesi europei sono preoccupanti quanto le minacce che, ancora una volta, si addensano sullo Stato d’Israele. E’ nostro dovere …
L’anno appena trascorso è stato particolarmente difficile per tutti. Molto è il lavoro che ci aspetta, ma sono certo che, cercando di trasmettere i nostri valori e le nostre tradizioni alle nuove generazioni, il nuovo anno ci condurrà inevitabilmente a …
Vivissimi auguri a tutti gli ebrei italiani e in Israele per il nuovo anno ebraico 5773, con l’impegno di continuare un percorso difficile, ma ricco di soddisfazioni e di risultati. Confido sull’importanza di trovare in tutti noi una grande forza …
L’anno appena finito è stato un anno difficile per tutta l’umanità sia sul piano economico che su quello politico per le migliaia di morti in molti paesi in attentati, rivolte ecc… L’anno nuovo – Tav shin ‘Ain Ghimel – possa …
Rosh haShana – come ci dice il Talmud – è il giorno del giudizio per le creature e vengono “guardati” i nostri comportamenti nell’anno appena trascorso. Nello Shabbat che precede la festa di Rosh haShana abbiamo letto la Parashà di …
La Torah (Levitico, 23,24) chiama Rosh haShana ”giorno del suono dello shofar”. Nel passato c’era l’abitudine di incoronare i re attraverso il suono dello shofar. Così anche il senso di Rosh haShana è far regnare Hashem per mezzo dello shofar, …
I nostri Maestri fanno osservare che il nuovo anno si apre con il mese di Tishrì che, a differenza di tutti gli altri mesi, racchiude in sé un assaggio di ogni differente espressione e sfumatura delle successive festività dell’anno: vi sono ricorrenze solenni e digiuni per poi concludere con giorni di grande gioia ed allegria.
L'anno 5772 è stato un anno difficile per la Comunità ebraica di Ferrara. Crisi e terremoto hanno creato gravi problemi, ci vorranno almeno due anni per tornare alla normalità: ma sarà possibile?
Un caro augurio per un 5773 felice e prospero, in pace e serenità, a tutti i lettori di Moked e a tutto Am Israel dalla Comunità ebraica di Bologna. Si chiude un anno di crisi e di difficoltà che mette …