shoah

Il coraggio del Mediterraneo

Francesco Moisés Bassano“Today we are deeply concerned with the fate of 60,000 of our fellow citizens who are Jews… We have lived together in both slavery and freedom, and we have come to appreciate their feelings, their brotherly attitude, their economic activity, …

Setirot – A pugni per la vita

jesurumVentisei anni fa ebbi la fortuna di parlare a lungo, per un’intervista, con Salamò Aroch (zl), il boxeur ebreo di Salonicco deportato ad Auschwitz e costretto a battersi, e a vincere, per restare vivo. Arrivai a casa sua, periferia sud …

Roma – Zi Pucchio, novanta candeline

pucchio“Non portate mai odio, non date mai dispiacere ai genitori, non date mai ascolto a compagni che vorrebbero portarvi sulla cattiva strada, rispettate sempre le idee degli altri e tenete sempre presente che nessuno al mondo ha il diritto di …

Firenze – “Formazione, garanzia di futuro”

IMG_20151209_112914“L’educazione dei giovani è l’unica strada per creare dei veri antidoti all’odio. In questo senso l’ebraismo italiano si è speso e continuerà a spendersi, nel solco della proficua collaborazione instauratasi con scuole, governo e istituzioni, per rafforzare ulteriormente percorsi formativi …

Qui Roma – Il secolo di Georges Loinger
Tra Resistenza e Exodus

Schermata 11-2457357 alle 11.02.33In 105 anni di vita, Georges Loinger ha vissuto decine di esistenze diverse: è stato un giovane soldato dell’esercito francese fatto prigioniero dai tedeschi, l’animatore della Resistenza ebraica durante l’occupazione nazista e uno dei principali protagonisti della vicenda legata ad …

Firenze, incontro di memorie

memoriaGrande partecipazione e incontro tra diverse memorie alla fiaccolata in ricordo della deportazione degli ebrei di Firenze svoltosi per il terzo anno consecutivo su impulso della Comunità di Sant’Egidio. Numerose le rappresentanze religiose e significativa tra le altre la presenza …

“Costruiamo la Memoria del futuro”

Aperto il bando per domande di sovvenzione per progetti inerenti la memoria della Shoah lanciato dalla International Holocaust Remembrance Alliance, task force per la memoria e l’educazione al ricordo in cui l’Italia è parte attiva anche nel solco della collaborazione …

eredità…

Motivi personali e motivi nazionali mi hanno spinto in questi giorni a pensare al senso delle eredità. Cosa ereditiamo dai nostri padri? Ereditiamo le loro speranze? Le loro aspettative? Ereditiamo i loro rancori? I loro egoismi? E cosa dobbiamo riscattare …

Museo della Shoah, nuovo inizio
nel segno della formazione

La consegna ufficiale della struttura è avvenuta mesi fa. Ma quello odierno è a tutti gli effetti un nuovo inizio, segnato dall’impegno più importante: quelloIMG_20151016_125112_panorama della formazione.
Mario Venezia, presidente della Fondazione Museo della Shoah di Roma, apre con emozione …