shoah

Storie – Eva e Anne

avaglianoAll’inizio degli anni Quaranta due ragazzine, una dai capelli neri acconciati con cura, che indossava “sempre bluse e gonne immacolate con calzettoni bianchi e lucide scarpe di vernice”, l’altra “un maschiaccio biondo”, con i vestiti in disordine che giocava a …

…positivismo

Gentile Odifreddi, credo che nessuno abbia intenzione di crocifiggerla perché lei, da buon scienziato positivista, desidera ricercare la verità sulla base di prove, documenti e, magari, verificando l’applicabilità del Principio di non contraddizione e del Principio di verificazione e continuità. …

Renzo Gattegna: “Solo gelo e disonore per il boia delle Ardeatine”

gattegnaIl Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato: “Il caso Priebke ha purtroppo stimolato molte malsane smanie di protagonismo, ma infine la realtà può essere ristabilita. L'affronto di assistere a celebrazioni in onore di chi dei romani è stato torturatore a Via Tasso e assassino alle Fosse Ardeatine è stato risparmiato alla città di Roma. Le legittime istituzioni dell'ebraismo italiano non hanno chiesto, all'indomani della scomparsa dell'ex SS, niente di più e niente di meno e hanno trovato piena rispondenza nelle autorità civili e religiose, oltre che nella pronta reazione di tutta la società civile. “Le istanze tempestivamente espresse dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che rappresenta i valori e le istanze degli ebrei italiani nei confronti delle istituzioni e della pubblica opinione, sono quindi state ben comprese e accolte”. “Non si illudano ora i provocatori di professione che sperano di fare del caso Priebke un'occasione di notorietà e di farneticazioni negazioniste. Resta fermo il chiaro avvertimento lanciato dall'UCEI nella serata dello scorso 12 ottobre: qualsiasi manifestazione di omaggio, civile o religioso, sarebbe, anche dopo la sepoltura delle spoglie mortali di questo criminale, un intollerabile affronto alla memoria di coloro che caddero nella lotta di liberazione dal fascismo e dal nazismo e troverà la ferma opposizione degli ebrei italiani e di tutti gli italiani che credono nei valori della Repubblica”.

lamenti…

Ed ora, dopo aver letto una frase che egli stesso ammette “non era un esempio di chiarezza” – stupefacente e poco convincente affermazione da parte di un opinion maker divulgatore – dobbiamo anche sorbirci il lamento di Odifreddi, “frainteso e …

Nuovi negazionismi

loewenthalMentre mezza Italia è all’inseguimento delle spoglie di un criminale nazista fiero di esserlo stato, l’altra infesta il web di parole orrende. La responsabilità primaria di questo inquinamento verbale torrenziale, bulimico, è di Piergiorgio Odifreddi e del suo blog. Il …

Il socialismo degli imbecilli

jesurumIl noto matematico Piergiorgio Odifreddi di mestiere scrive e insegna in Università. Insomma fa il maestro. A latere si esercita anche nell’antica arte dell’intellettuale a tutto tondo, del grillo parlante, nella fattispecie blogger di Repubblica. E spesso inciampa, ruzzola, travolgendo …

16 ottobre – Roma non dimentica

La Comunità ebraica di Roma, la città, le istituzioni, si ritrovano in sinagoga per ricordare il 16 ottobre 1943, quando oltre mille ebrei furono con brutalità strappati dalle loro case per essere deportati ad Auschwitz. Commozione alla presenza degli ultimi …