torino

Qui Torino – Le lingue del mondo per Primo Levi

Scrive Primo Levi in Se questo è un uomo: “Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, …

Qui Torino – Arte e spazio secondo Libeskind

Dopo Roma, una nuova tappa nelle gallerie Ermanno Tedeschi per la mostra “Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings of Daniel Libeskind” in cui sono ad essere esposti sono 52 disegni originali del celebre architetto statunitense. A Torino, dopo …

Qui Torino – Una ricetta per la pace

La Sala Bolaffi era piena, ieri sera a Torino, in occasione della presentazione dell’Associazione del Centro Peres per la Pace Italia Onlus, nata per far conoscere le attività del Centro e per sostenerlo. Molti anche i rappresentanti delle istituzioni, presenti …

Qui Torino – Un Centro per la pace

“Malgrado le nostre differenze, noi possiamo costruire la pace, non solo negoziarla. Possiamo costruire il nostro proprio contesto e non solo essere vittime del contesto che abbiamo ricevuto”. Ispirandosi a questi semplici concetti Shimon Peres e altri personaggi di rilievo …

Qui Torino – In cammino, nel nome di Emanuele Artom


In cammino, dalla stazione ferroviaria a Piazzetta Primo Levi. Così la città di Torino, ha ricordato il coraggio di chi si oppose alle violenze e ai soprusi del nazifascismo, nel nome del giovane partigiano ebreo Emanuele Artom. All’indomani dell’appuntamento di …

Qui Torino – Nel nome di Emanuele Artom

Proseguono in tutta Italia gli appuntamenti per Yom HaShoah ve la Ghevurah, la ricorrenza del calendario ebraico in cui si ricorda l'orrore nazifascista e l'eroismo di quanti vi si opposero a partire da chi insorse nel Ghetto di Varsavia. Questo pomeriggio a Torino, a partire dalle 18, un marcia si snoderà silenziosamente tra le strade del capoluogo piemontese in ricordo di Emanuele Artom. La partenza dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova.

La libertà in una tazzina

A volte le buone notizie, sempre gradite, hanno una rilevanza particolare, e non solo perché si tratta di un successo per tutti. È di poche ora fa la notizia che la scommessa di Palazzo Madama – storico palazzo torinese, sede …

Melamed – A Torino un laboratorio di progetti sulla scuola

Molte idee e molti progetti discussi nella visita del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo alla Comunità ebraica di Torino, che si è articolata in due occasioni, molto diverse nella loro natura. Ieri sera in Comunità la tavola …