Una risposta alle trasformazioni del mondo del lavoro e alla mutata forma di incontro fra domanda e offerta. Un supporto concreto nel percorso di crescita e inserimento professionale. Una rete virtuosa di relazione tra giovani e adulti.
È possibile iscriversi …
Papà romano, mamma francese, il 33enne Joel Terracina è il presidente dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia per il 2019. È quanto ha disposto (all’unanimità) il Consiglio formatosi in seguito al voto che ha chiuso il Congresso ordinario svoltosi recentemente nella Capitale.…
I partecipanti al Congresso ordinario svoltosi nel fine settimana a Roma hanno eletto, come ultimo adempimento delle tre giornate di confronto e lavoro, i membri del Consiglio che guiderà l’Unione Giovani Ebrei d’Italia per il 2019. Risultano eletti (in ordine …
L’Unione dei Giovani Ebrei d’Italia ha un nuovo Consiglio. I partecipanti al Congresso ordinario svoltosi a Roma nel fine settimana hanno eletto (in ordine di preferenze ricevute) Keren Perugia, David Fiorentini, Ruben Forti, Ruben Spizzichino, Yosi Tesciuba, Clemy Raccah, Joel …
Trentadue iscritti alla banca dati, dove sono inseriti i nomi di tutti i candidati a un tirocinio, da Roma, Milano, Firenze, Torino, Livorno e Napoli. E diciotto partecipanti stamane al primo dei quattro seminari annuali, in svolgimento al Centro Bibliografico …
Un nuovo Consiglio per i giovani ebrei d’Italia, eletto ieri a Torino al termine dei lavori del Congresso ordinario. In ordine di preferenze ricevute sono stati eletti il romano Giulio Piperno, la milanese Carlotta Jarach, il trentino (ma residente a …
Napoli, Roma, Genova, Milano e Torino. Sono le cinque città in cui l’Unione dei Giovani Ebrei d’Italia (Ugei) nel corso di quest’anno ha organizzato eventi di tre giorni, dal venerdì alla domenica. In una parola: shabbatonim. Napoli a fine febbraio, …
Si è conclusa da poco la tre giorni di incontro, discussione e divertimento organizzata dall’Unione dei Giovani Ebrei d’Italia (Ugei) a Roma in occasione di Lag BaOmer. È stata l’occasione per uno Shabbat in compagnia, partecipando alle tefillot al Tempio …
Che cosa significa essere ebrei? Ebraismo è comunità? Oppure pratica? È memoria, famiglia, tradizione? Impegno civile? Una costellazione di valori? Intima credenza?
Libertà e opportunità di esprimere opinion: può esistere un limite etico? E se c’è, dove porre il confine …
Quest’anno il tradizionale Shabaton organizzato dall’ufficio giovani dell’Area Cultura e Formazione UCEI in occasione di Purim si è svolto nella splendida cornice della città di Genova. “La Comunità ha da subito accolto con entusiasmo la proposta di organizzare il weekend …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più