MEDIO ORIENTE – Israele-Siria, intesa possibile ma senza pace

Non sarà pace, e nemmeno normalizzazione, ma qualcosa si muove tra Gerusalemme e Damasco con l’intensificarsi del dialogo, attraverso canali riservati, tra i due storici nemici. Sul tavolo non c’è un trattato né tantomeno l’apertura di ambasciate. «Chi immagina di …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 1 luglio 2025

Israele punta a capitalizzare due anni di campagne militari proponendo la normalizzazione dei rapporti con Libano e Siria, raccontano i quotidiani. Il ministro degli Esteri Gideon Saar ha dichiarato l’intenzione di includere i vicini negli Accordi di Abramo, ma …

VENEZIA – Elezioni comunitarie, Calimani il più votato

È stata una domenica di voto per gli ebrei veneziani, che nelle scorse ore hanno eletto il Consiglio della Comunità ebraica in carica per i prossimi quattro anni. I candidati erano sette, come i posti disponibili. Il più votato è …

NAPOLI – Il grande frastuono e la speranza

Giovedì 12 giugno, ultimo incontro letterario prima delle vacanze nella sala biblioteca della Comunità ebraica di Napoli.
La sezione Adei Wizo ha invitato lo scrittore israeliano Roy Chen approfittando della sua presenza in Italia per presentare al Salone del Libro …

FIRENZE – Voci ebraiche a confronto su identità e pluralismo

«Troppo spesso negli ultimi tempi si sono viste persone messe ai margini dagli organi istituzionali ebraici a causa della loro opinione e proprio per questo vogliamo offrire un luogo dove potersi esprimere liberamente». Lo si legge nel manifesto dell’evento “Dialogo …

OSTAGGI – Yossi Sharabi, tra religione e sport estremi

Yossi Sharabi, 53 anni, era tra i fondatori della piccola sinagoga del kibbutz Be’eri. Nella comunità al confine con Gaza era arrivato poco più che ventenne, per seguire il fratello minore Eli. Cresciuti insieme a Tel Aviv, con appena due …

LIBRI – Emanuele Calò: Il Ritorno a Sion, non altrove

Leggo su un sito di taglio religioso che si discorre circa «la diffusa presenza ebraica nel mondo di “vie” che non coincidono con la fondazione di uno Stato. Voler concentrare in un solo luogo e in un solo popolo il …

I nostri siti