SHIRIM – Bufera di neve (Julian Tuwim)

Bufera di neve

La sonnolenza fitta, carosello di neve
copre i fiocchi di neve di sonno
il mio giorno vano, il mio tempo insensato
e le tracce disordinate dei miei passi.

Se voglio posso dormire, posso alzarmi se voglio,
sedermi …

MILANO – I 70 anni del Cdec tra storia e memoria

Nel 1995, su un volo dall’Italia a Tel Aviv, Lea Rabin, moglie del primo ministro israeliano Yitzhak Rabin, notò che il suo vicino di posto stava leggendo il Libro della Memoria. In quelle pagine, frutto di una ricerca ventennale della …

TERAMO – Umberto Adamoli, il podestà “Giusto”

Salvò la vita ad alcune decine di ebrei rifugiati a Teramo nel periodo della persecuzione nazifascista. Per questa ragione l’allora podestà della città abruzzese Umberto Adamoli è stato insignito del titolo di “Giusto tra le Nazioni” dallo Yad Vashem, il …

APPUNTAMENTI – La Shoah nei diari degli ebrei italiani

Le leggi razziste del 1938 segnarono una svolta drammatica per gli ebrei italiani, privandoli di diritti e beni e trasformando radicalmente le loro vite. Tra il 1943 e il 1945, molti affrontarono fughe, arresti, deportazioni e la perdita di familiari. …

ISRAELE – Agam, Arbel e Gadi liberi

Hanno passato 482 giorni prigionieri dei terroristi di Hamas, ma ora gli israeliani Agam Berger, Arbel Yehud, e Gadi Mozes sono finalmente liberi. Un paese intero li abbraccia e li festeggia. Con loro sono stati rilasciati anche cinque cittadini thailandesi. …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di febbraio

Cosa succederà in Medio Oriente con Donald Trump di nuovo alla Casa Bianca? E soprattutto, cosa cambierà per Israele?
Il ritorno a Washington del tycoon e le ripercussioni regionali sono il tema di apertura di Pagine Ebraiche di febbraio in …

LIBRI – Da Myriam a Magda, nove eroine della libertà

C’è l’ebrea romana Anna Del Monte, che nel Settecento resistette al tentativo della Chiesa di convertirla con la forza. C’è Amelia Pincherle Rosselli, prima drammaturga italiana e madre dei due martiri del fascismo Carlo e Nello. C’è Ada Sereni, figura …

I nostri siti