OSTAGGI – Il paramedico Bar Kupershtein

Cinque anni fa, un incidente ha cambiato per sempre la vita della famiglia Kupershtein di Holon, a sud di Tel Aviv. Tal, il padre, si era fermato a prestare soccorso lungo una strada quando è stato travolto da un’auto. Da …

RUSSIA – Putin incontra ex ostaggi e ringrazia Hamas

Gli hanno ucciso il padre, gli hanno sparato alle gambe, hanno sequestrato lui, la fidanzata, la madre e la zia, ma, secondo il presidente russo Vladimir Putin, Alexander Troufanov dovrebbe ringraziare i terroristi di Hamas per averlo rilasciato dopo 498 …

TORINO – Brigata Ebraica, la storia in una mostra

A pochi giorni dalla Festa della Liberazione e a 80 anni dal crollo del regime nazifascista, a Torino è stata inaugurata la mostra “La Brigata Ebraica e la Liberazione” sul contributo offerto alla causa dagli oltre 5mila volontari giunti dall’allora …

PESACH / PASQUA – Scambio di auguri fra papa e rabbino capo di Roma

In occasione delle rispettive festività pasquali il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni e papa Francesco si sono scambiati dei messaggi augurali. L’ha reso noto la Comunità ebraica romana, diffondendo i testi. «Nell’approssimarsi della festa di Pesach, dell’anno ebraico …

A TAVOLA – La torta di mele di Pesach

«Qualunque varietà di mela rossa e dolce va bene per questa ricetta e, volendo, le mele possono essere sostituite da pere, purché non troppo dolci». Lo scrive Viviane Bowell nel suo libro A culinary legacy – Recipes from a Sephardi

OSTAGGI – Segev Kalfon e la panetteria ad Arad

Dopo anni passati a lavorare fianco a fianco al padre Kobi e al fratello maggiore Raz nella panetteria di famiglia, Segev Kalfon aveva deciso di prendere un’altra strada. A 26 anni si era messo a studiare finanza per trovare un …

TERRORISMO – Studio australiano: 2024 annus horribilis

Il terrorismo, in particolare quello di matrice islamica, è tornato a insidiare la vita di molti cittadini in varie aree del mondo. Anche sulla scia dei massacri compiuti da Hamas il 7 ottobre del 2023. Lo attesta il think tank …

PALERMO – Al via i lavori della sinagoga

Sorgerà nei locali dell'ex Oratorio di Santa Maria del Sabato

Hanno preso il via in queste ore i lavori per la realizzazione di una sinagoga a Palermo nei locali dell’ex Oratorio di Santa Maria del Sabato, concesso in comodato gratuito dall’Arcidiocesi locale nel 2017 agli ebrei palermitani. Lavori coperti per …

I nostri siti