A Roma torna Letterature

LetteratureProseguirà fino al 30 giugno il consueto appuntamento con il Letterature, il Festival Internazionale di Roma che da 14 anni accoglie nella capitale numerose firme del panorama letterario contemporaneo.
“Che cosa resta da fare alla letteratura?”, questa la domanda che apre la nuova edizione e invita gli ospiti ad interrogarsi e fare il bilancio della situazione.
Ad essere protagonisti della serata, che si svolgerà stasera in Campidoglio alle 21, il candidato al premio Strega 2015 Nicola Lagioia, la scrittrice e poetessa nigeriana Lola Shoneyin, il critico americano Edmund White e la croata Daša Drndić, il cui ultimo romanzo Trieste (ed. Bompiani) era stato anticipato da una ampia intervista pubblicata sul numero di febbraio di Pagine Ebraiche.
Nei giorni a seguire tanti i momenti ricchi di spunti con racconti inediti, nuove pagine da sfogliare e immancabili concerti musicali: dall’incontro con Concita De Gregorio (giovedì 18 alle 21.00), alla presentazione delle opere dei tre finalisti del premio letterario John Fante dedicato all’inafferrabile scrittore italo-americano (lunedì 22 alle 19.00 alla Casa delle Letterature), fino al musicista e scrittore Vinicio Capossela (giovedì 25 giugno alle 21 in piazza del Campidoglio).
Gran finale martedì 30 durante la serata dedicata ai candidati al Premio Strega Europeo 2015 Rafael Chirbes, Stefan Hertmans, Alain Mabanckou, Tommy Wieringa e Katja Petrowskaja, che nel suo romanzo d’esordio Forse Esther (ed. Adelphi) ha ripercorso il viaggio alla riscoperta delle proprie radici ebraiche perdute.

r.s. twitter @rsilveramoked

(16 giugno 2015)