A ogni bambino un libro

Schermata 2016-05-13 alle 09.54.55Da ragazzo Harold Grinspoon, quando viveva nel suo Tennessee, non aveva i soldi per comprarsi i libri. Ma la lettura era una sua passione così zaino in spalla e cane appresso, si recava alla biblioteca cittadina per prendere in prestito qualche volume e saziare la sua curiosità. Oggi Grinspoon, come raccontava Pagine Ebraiche nel marzo 2012, è riuscito a costruirsi una fortuna nel mondo immobiliare ma non ha dimenticato le difficoltà di un tempo, diventando filantropo e un imprenditore molto attento ai temi sociali. “Nel 1993 – racconta al Jerusalem Post – mi sono detto, ‘ho tutti questi soldi ma come posso utilizzarli’. Ho deciso di investirli in qualcosa che avesse un rendimento elevato”. Ma non in termini di soldi, ma di educazione e in particolare quella ebraica. Grinspoon ha infatti creato una Fondazione che si occupa di fornire alle famiglie ebraiche di mezzo mondo libri in ebraico o connessi all’ebraismo. Per il magnate infatti è importante che la tradizione venga portata avanti e la sua idea è che genitori e parenti leggano ai propri figli le storie del Tanakh, ad esempio. Lui stesso, racconta, ama farlo con i suoi nipoti. All’interno dell’iniziativa, che fornisce migliaia di libri a ragazzi americani così come israeliani, vi è un progetto dedicato ai bambini in età prescolare perché, spiega Grinspoon, è l’età fondamentale dove investire sull’educazione alla lettura dei propri figli. Secondo il magnate, e non solo, i bambini così sono facilitati nel loro cammino verso la scuola e inoltre leggere insieme ai figli porta a costruire un maggior legame famigliare.
In Israele, il progetto è stato introdotto una decina d’anni fa con il nome di Sifriyat Pajama (Letteratura in pigiama) e poi ne è stata fatta una versione in lingua araba Maktabat al-Fanoos. Quest’ultima, la cui traduzione è Biblioteca Lanterna, è diretta alle migliaia di arabi, beduini e drusi delle scuole materne israeliane. Tra le iniziative promosse anche una proposta per lo scorso Pesach, con la creazione di una storia illustrata incentrata sulla vita di Grinspoon (clicca qui per leggere del progetto).
Un sondaggio promosso dal Ministero dell’Istruzione, racconta il Jerusalem Post, ha rilevato che nel 37 per cento delle case di lingua ebraica, i libri di Sifriyat Pijama sono gli unici libri per bambini presenti in casa. Un sondaggio simile non è ancora stata condotto nel settore di lingua araba, dove 45mila bambini di 1.750 scuole materne ricevono i libri attraverso Maktabat al-Fanoos.
Grinspoon proprio nelle scorse ore ha festeggiato in Israele, riunendo attorno a sé editori, scrittori, illustratori e insegnanti, il raggiungimento di una soglia impressionante: i 10 milioni di libri distribuiti attraverso a Sifriyat Pajama (di seguito il video con i messaggi di bambini da tutto il mondo per festeggiare il grande risultato).

(13 maggio 2016)