“È fondamentale mettere a confronto e trovare convergenze tra sistemi educativi differenti. Il risultato, nel caso dei tre monoteismi, che sono radice e presente d’Europa, è un codice comune alla base. Un terreno sul quale si può e deve costruire …
Quattro percorsi di studi ebraici, differenziati per scuola, comuni per metodologia e approccio scientifico.
Il Progetto Curricolo nazionale Studi Ebraici promosso dall’UCEI è giunto in queste ore alla fase della sua trasmissione e condivisione dopo cinque anni di intenso lavoro …
Se è vero che l’umanità ha raggiunto il limite massimo delle sue prestazioni fisiche, potremo almeno consolarci con quelle mentali? Dall’Islanda ci rispondono di no.
La contraddizione intrinseca fra istruzione superiore e tasso di fecondità è nota: nei Paesi dove …
Giovani e disturbi alimentari, il tema del terzo appuntamento organizzato dalla Fondazione Scuola ebraica di Milano che ha coinvolto studenti e genitori dell’istituto milanese. Un incontro organizzato nell’ambito delle celebrazioni dei 20 anni della Fondazione, per un programma che prevede …
Trovare le risorse per il futuro è una delle grandi sfide che si trovano ad affrontare le istituzioni ebraiche italiane. E nelle scorse ore è arrivata la dimostrazione che muovendosi con intelligenza, con passione e con coraggio ci si può …
A quanto pare, alcuni licei italiani attiveranno in via sperimentale corsi intensivi per permettere ad alcuni allievi di conseguire il diploma in quattro anziché in cinque anni. Non so bene che esito avrà tutto questo ma intanto le scuole e …
La start up nation. Una definizione che negli ultimi anni Israele ha portato con fierezza, esportando le tecnologie sviluppate in ogni settore, dall’agricoltura alla medicina, ai trasporti, in tutto il mondo. E can un paese in cui oltre il 27% …
Una serata organizzata dal gruppo Anavim per riflettere sul rapporto tra scuola e Comunità Ebraica. La scuola che sulla comunità si poggia in maniera massiccia per quanto riguarda le spese ma che funge letteralmente da collante sociale, la comunità che …
L’ebraismo per tradizione pone l’accento sull’educazione. “Lo studio, la scuola sono il cuore di una Comunità ebraica” ha ribadito ieri rav Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano, nel corso di una serata dedicata proprio al valore dello studio: la cena …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più