moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Scuola, un’assoluzione che fa discutere

Assoluzione “perché il fatto non sussiste” per Roberto Valvo, docente in pensione di un noto liceo romano, che era stato accusato di negazionismo della Shoah e di aver propagandato idee fondate sulla supremazia razziale e sull’odio antiebraico. I fatti risalgono al 2008, durante un Consiglio di classe. Nella ricostruzione di una sua studentessa ebrea, allora 16enne, il docente – a seguito di una precisa domanda della stessa – “inizia un discorso sull’Olocausto dicendo che secondo lui non erano veri i numeri riguardo ai morti dell’Olocausto e dei campi di concentramento”. Che i sei milioni di morti “non erano esatti e che la stima non era stata fatta correttamente”. Che la Shoah era da riferirsi “a tutti i morti e non solo agli ebrei”. E infine che, durante la guerra, “erano tutti magri come nelle immagini dei vari filmati e non solo nei campi di concentramento”. Tesi ribadite anche durante un successivo Consiglio d’Istituto dove ferma sarebbe stata l’opposizione di Valvo all’organizzazione di un Viaggio della Memoria e nel corso del quale avrebbe pronunciato, secondo quanto testimonia un collega, la seguente frase: “Sono stufo di sentir parlare di sterminio degli ebrei”.
(13 novembre 2013)