Gioia Pontremoli (1911-2021)
Una lunga e avventurosa esistenza quella vissuta da Gioia Pontremoli, nata a Smirne e scomparsa nelle scorse ore a Napoli. “L’età di zia Gioia non è certissima, come accade spesso nel nostro comune ambiente d’origine, ebraico e levantino. Un incendio all’anagrafe di Smirne fa il tandem con analogo evento a Yannina, città epiriota d’origine dei Levi per cui sia l’età di mio padre Jo che quella di zia Gioia possono essere solo indiziarie” raccontava di recente, su queste pagine, il nipote Vittorio Levi.
Gioia viveva a Mergellina, a due passi dal mare. Era la terza di quattro sorelle, molto partecipi e presenti nella vita comunitaria e le cui vicende personali si sono intrecciate con quelle di alcune storiche famiglie della Napoli ebraica. Lucida e attiva fino a non molto tempo fa, scherzava spesso sul segreto della sua lunga vita. Un destino di famiglia: anche due sorelle hanno tagliato il traguardo dei cento anni.
(Nell’immagine Gioia Pontremoli assieme al marito, in una foto degli Anni Novanta)
(11 aprile 2021)