moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Direttore delle testate editoriali,
il bando UCEI

L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha lanciato un bando, con scadenza al 16 giugno per la presentazione delle candidature, dedicato alla ricerca e selezione di un direttore per le testate editoriali UCEI. La figura ricercata, si annuncia, “ha una solida e comprovata esperienza nel campo del giornalismo e delle pubblicazioni editoriali, unita a una profonda conoscenza della cultura ebraica”. E ricoprirà “il ruolo di responsabile diretto della pianificazione e del coordinamento della comunicazione editoriale dell’Ente UCEI, nonché della gestione delle testate giornalistiche dell’Ente, inclusi notiziari, riviste e pubblicazioni online; avrà inoltre il compito di organizzare e garantire i servizi di rassegna stampa dei quotidiani e quelli dell’Ufficio Stampa UCEI”.
Tra i compiti e responsabilità che vengono esplicitati: “1) Definizione della strategia editoriale: sviluppare un piano strategico per le testate editoriali e giornalistiche dell’UCEI, stabilendo obiettivi e percorsi editoriali coerenti con la missione dell’Ente editore, sulla base delle linee guida da questo definite. 2) Supervisione delle operazioni giornalistiche: assicurarsi che le pubblicazioni siano prodotte in modo tempestivo, accurato e rispettoso degli standard etici del giornalismo; supervisione delle attività di redazione, impaginazione, revisione e pubblicazione. 3) Supervisione dei processi relativi alla stampa e alla distribuzione del giornale stampato; strategie degli abbonamenti. 4) Gestione delle risorse umane: coordinare il personale contrattualizzato e i collaboratori volontari delle testate editoriali e giornalistiche, assegnando compiti, fornendo orientamenti, supervisionando il lavoro e valutando le prestazioni. 5) Responsabilità del budget, delle risorse finanziarie e degli investimenti assegnati per garantire un’efficace operatività. 6) Sviluppo delle relazioni con le testate giornalistiche, con i media nazionali, internazionali, comunitari e con altri partner chiave nel settore editoriale e giornalistico, assicurando sinergie e valorizzazione dell’apporto della comunicazione istituzionale UCEI al panorama italiano e internazionale. 7) Raccordo interno: pianificare e svolgere l’attività sulla base di un efficace raccordo con la Presidenza, la Giunta e l’Assessorato alla Comunicazione dell’UCEI, sulla base di un approccio di reciproca consultazione e di valutazione dei percorsi intrapresi; raccordo con tutte le funzioni di comunicazione interna dell’Ente e con altri presidi e servizi di comunicazione esterna dedicati, favorendo sinergie e collaborazione con tutti gli uffici e le aree operative dell’Ente. 8) Innovazione e adattamento: curare l’aggiornamento sulle tendenze nel campo dei media, esplorare nuovi formati e strategie di pubblicazione, adottare tecnologie innovative, implementare pratiche avanzate per migliorare la qualità e la rilevanza delle pubblicazioni”.
Clicca qui per scaricare il bando.