rassegna stampa – Presuntivamente neutrali

Scrive Carlo Cardia sull’Avvenire che “Sulla scia di un Convegno dedicato al rapporto tra scuola e religione, organizzato dal Centro Piero Calamandrei di Torino, si è tornati a proporre l’introduzione, sotto diverse forme nella scuola pubblica, dello studio della storia …

scuola – Pubblica per sentenza

riforma pubblicaImmaginiamo una famiglia italiana composta da due genitori e due ragazzini di 12 e 9 anni. Entrambi hanno sempre frequentato scuole paritarie cattoliche, ma dopo la separazione i genitori hanno idee diverse sulla prosecuzione del percorso educativo: la madre insiste …

PJLibrary – Pesach in pigiama

pjmatzoArriva Pesach, va via il chametz. È una conseguenza chiara e semplice, ma togliere i cereali dal tavolo della colazione significa togliervi anche un po’ di colore. Negli Stati Uniti, dove le scatole sono di solito decorate e ricoperte di …

ponti – Gemellaggi vincenti

twinning“Il Global Schools Twinning mostra il meglio della vita ebraica comunitaria attraverso i suoi sforzi per creare ponti ed è la prova che il popolo ebraico rimane più unito che mai”. Per questa motivazione, espressa dal sindaco della Capitale israeliana …

francia – La scuola pubblica fa paura

crif“È una realtà, purtroppo. Ed è una realtà inaccettabile”. Intervenendo alla cena annuale del Conseil Représentatif des Institutions Juives de France, il massimo ente di rappresentanza dell’ebraismo d’Oltralpe, il primo ministro Manuel Valls ha riconosciuto con chiare parole il problema.…

Segnalibro – I demoni di una scrittrice yiddish

esther-isaac-joshua singer“Un grande senso della storia, degli eventi. E la capacità di ricostruirli in poche, pochissime frasi”. Sono questi, per la traduttrice Marina Morpurgo, gli elementi che più accomunano la scrittura di Esther Kreitman Singer a quella del fratello minore, Israel …

Rassegna stampa – Una fiera da raccontare

“È una fiera da raccontare. Mica solo perché da oltre mezzo secolo essa costruisca una narrazione dei bisogni e dello sviluppo dei giovani lettori del mondo. Ma per una ragione ancor più precisa. Tentando il solito gioco di capire che …

Torino scuola – Piccoli scienziati crescono

P4050725Un successo annunciato, ma che comunque colpisce, un anno dopo l’altro. Frotte di bambini che attraversano la scuola in tutte le direzioni, cori entusiasti, applausi, risate. Un gruppo pedala freneticamente in palestra, per accendere il logo dell’iniziativa, mentre in mensa …