CULTURA – I film e i libri che raccontano le guerre del Libano

Saggistica, romanzi e film (anche d’animazione) hanno elaborato negli anni le guerre tra Libano e Israele. Tra i libri più celebri c’è Da Beirut a Gerusalemme del giornalista statunitense Thomas L. Friedman, che fu a Beirut al tempo dell’invasione israeliana …

PAGINE EBRAICHE – È in arrivo il numero di ottobre

Il tentativo di capire «come siamo cambiati noi e come è cambiato il mondo» dal 7 ottobre è il filo conduttore del nuovo numero di Pagine Ebraiche in distribuzione. Approfondimenti, interviste e testimonianze rielaborano quel trauma, affrontando i nodi del …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 1 ottobre 2024

È iniziato ieri sera l’attacco via terra d’Israele al Libano. Un’operazione che il governo di Gerusalemme ha qualificato come «limitata» e con l’obiettivo di disinnescare ulteriormente la minaccia terroristica di Hezbollah.
Riporta tra gli altri il Corriere della Sera che …

ROMANIA – La Comunità ebraica festeggia 145 anni di cittadinanza

Quasi ottocentomila ebrei vivevano in Romania prima della seconda guerra mondiale. Oggi sono all’incirca 12mila.
Quasi del tutto annientata e poi a lungo emarginata, oggi di nuovo protagonista, la Comunità ebraica festeggia in queste settimane i 145 anni dalla concessione …

GENOVA – Matrimoni in sinagoga e viaggi di speranza

La Comunità ebraica di Genova ha avviato una raccolta di documenti e ricordi familiari, così da ricostruire parti della sua storia di cui si rischierebbe altrimenti di perdere memoria e consapevolezza.
Va in questa direzione la mostra inaugurata per la …