TORINO – REMEMBR-HOUSE, i progetti dei ragazzi in mostra

Centinaia di studenti da tutta Italia hanno partecipato a un bando del progetto REMEMBR-HOUSE, promosso dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino e dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di …

ROMA – I volti di Israele, la testimonianza di rav Ascoli

Misurare cosa è cambiato nella società israeliana dopo il 7 ottobre è uno degli obiettivi del ciclo di incontri “I tanti volti di Israele”, promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e dal Centro Ebraico Il Pitigliani di Roma.
Stasera alle …

FIRENZE – Helen Frankenthaler e la pittura “senza regole”

Correva l’anno 1960 quando al Jewish Museum di New York fu organizzata la prima mostra personale di una giovane ma già affermata artista, Helen Frankenthaler, accostata già da qualche tempo a figure come Jackson Pollock e Lee Krasner.
Frankenthaler sarebbe …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 25 settembre 2024

Nei raid israeliani in Libano è rimasto ucciso un altro leader di Hezbollah, il comandante della forza missilistica Ibrahim Qubaisi. «La catena di comando dell’organizzazione libanese è stata mutilata», scrive tra gli altri Repubblica. Vari giornali si interrogano su …

BUDAPEST – Lotta all’antisemitismo, un confronto europeo

Un saluto con l’augurio di Shanà Tovà per il nuovo anno ebraico incombente da parte di Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione Europea, ha inaugurato il sesto incontro del gruppo di lavoro dedicato alla “implementazione” della strategia Ue di contrasto all’antisemitismo …

FERRARA – Premio Kavod, Il Meis omaggia Quarzi

La quindicesima edizione della Festa del Libro ebraico (26-29 settembre) organizzata a Ferrara dal Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (Meis) inizierà con la consegna di un nuovo riconoscimento «destinato a personalità locali, nazionali e internazionali che si sono …