La rivoluzione della didattica? È online

onlineChe l’interazione con i compagni di corso e con i docenti e la partecipazione diretta alle lezioni, ai laboratori e ai seminari siano la chiave di accesso a una vera vita universitaria è ormai scontato. Iniziano però a esistere delle …

Le università americane:
no al boicottaggio di Israele

Non accennano a placarsi le polemiche sollevate dalla decisione dell’American Studies Association di aderire al boicottaggio di Israele, e continuano ad arrivare risposte pesanti, e molto chiare. Sono bastate tre righe, pubblicate dall’ufficio del Presidente della Harvard University sul proprio …

Dossier – Progetti di futuro

“Le due parole centrali della Torah – scriveva rav Benedetto Carucci Viterbi sul Portale dell’ebraismo italiano, moked.it – sono darosh darash: ripetizione rafforzata di cercare; ma anche di studiare e di interpretare. Il cuore della Torah è dunque nello studio …

Sorgente di vita – Gli accordi e l’arte

Cade in questi giorni l’anniversario dello storico accordo tra lo Stato d’Israele e la Santa Sede: venti anni fa, nel 1993 avevano inizio i rapporti diplomatici tra i due stati, dopo anni di trattative. L’accordo nasceva sulla scia del Concilio …

ricordare…

Rabbi Israel Spira, rebbe di Bluzhov, sopravvissuto ad Auschwitz, diceva ai suoi chassidim: “Ci sono avvenimenti di tale straordinaria grandezza che non li si dovrebbe ricordare in ogni momento, ma non li si dovrebbe nemmeno dimenticare. La Shoah è uno …

…nemici

Chi vuol sterminare qualcuno deve costruire il suo nemico come potente, come minaccia, per questo meritevole di persecuzione.
Così fa il faraone (Es. 1, 8-11). Il primo passo di qualsiasi movimento politico il cui fine sia l’edificazione di un regime …

Ricordare il “secolo totale”

vercelliProsegue con l’anno entrante un periodo di ricorrenze, in parte già inaugurato con il settantesimo dell’inizio della lotta di Liberazione. Il 2014 rinvia infatti al centenario delle Grande guerra che, tra il 1914 e il 1918, coinvolse l’intera Europa e …

Nugae – The Parisianer

fmatalonL’ideale per darsi un tono e far finta di essere una raffinata cosmopolita un po’ intellettuale, ma senza annoiarsi o impelagarsi in letture troppo impegnate (tipo pretendere di portare come libro da vacanza Danubio di Claudio Magris, illusa), è leggere …

Identità: Alexander Altmann

Alexander AltmannNel 1958 l’allora Primo ministro dello Stato di Israele, David Ben Gurion si è trovato a gestire il fatto che la nozione stessa di identità ebraica era diventata in Israele oggetto di una legislazione che avrebbe avuto implicazioni pratiche cruciali.

Voci a confronto

rassegnaLe parole usate dal presidente del Congresso Ebraico Europeo Moshe Kantor, nel commentare l’esultanza dell’attaccante francese Nicolas Anelka, ieri a segno in Premier League sono state chiarissime: “Nient’altro che un saluto nazista, soltanto meno noto al grande pubblico. Per questo …